La migliore assicurazione vita nel 2024

Editor

Aggiornato: 27/05/2024, 09:01 am

Giulia Adonopoulos
editor

Revisione di

Nota della redazione: Forbes Advisor potrebbe guadagnare una commissione sulle vendite realizzate dai partner grazie ai link contenuti in questa pagina. Le opinioni e le valutazioni dei nostri redattori non sono in alcun modo influenzate da tali accordi commerciali.

L’assicurazione sulla vita rappresenta una soluzione ideale per chi desidera sviluppare un piano di gestione finanziaria ottimale tutelando il proprio futuro e quello dei propri cari.

Nella scelta della migliore assicurazione vita per le proprie esigenze occorre tenere conto degli obiettivi finanziari, del budget a disposizione e del capitale che si vuole accumulare attraverso la polizza vita, che può essere considerata come un vero e proprio investimento, al pari di altri strumenti di risparmio.

Per aiutarti a trovare la migliore polizza vita in base ai tuoi obiettivi, noi di Forbes Advisor abbiamo analizzato i vantaggi, la copertura e i costi delle polizze vita offerte dalle migliori compagnie del settore assicurativo, selezionando le più valide opzioni disponibili sul mercato.

In questa sezione potrai approfondire come funziona l’assicurazione sulla vita, che differenza c’è tra una polizza vita caso morte, una polizza assicurativa caso vita e una polizza vita mista, consultare i costi dei principali assicuratori sul mercato e leggere le nostre risposte ad alcune domande frequenti a proposito delle assicurazioni sulla vita.

{{ showMobileIntroSection ? 'Read Less': 'Read More' }}

Le migliori assicurazioni vita nel 2024


viteSicure Temporanea Caso Morte a Capitale Costante

viteSicure Temporanea Caso Morte a Capitale Costante
4.8
Our ratings take into account a product's rewards, fees, rates and other category-specific attributes. All ratings are determined solely by our editorial team.

Tipo

Caso morte

Età massima

70

Anticipo spese urgenti

No

viteSicure Temporanea Caso Morte a Capitale Costante
Chiedi un preventivo

sul sito viteSicure

Tipo

Caso morte

Età massima

70

Anticipo spese urgenti

No

Perché l’abbiamo scelta?

La migliore assicurazione vita emersa dalla nostra ricerca è viteSicure Temporanea Caso Morte a Capitale Costante. La polizza offre una copertura immediata in caso di decesso, attiva già dopo i primi sei mesi, senza richiedere una visita medica preliminare o successiva alla stipula del contratto. Il capitale scelto rimane costante per l’intera durata della polizza, che consente di abbinare alla copertura decesso anche quella per l’invalidità totale e permanente da infortunio e malattia. Tra i vantaggi del prodotto vi è inoltre la possibilità di annullare l’assicurazione vita in qualsiasi momento senza penali e di ricevere un rimborso del premio in caso di disdetta entro i primi 30 giorni. Infine, il supporto di un consulente dedicato e l’accessibilità dell’assistenza clienti, raggiungibile tramite vari canali (compreso WhatsApp), velocizzano e migliorano l’esperienza dell’utente. Le valutazioni eccellenti ricevute su Trustpilot testimoniano l’apprezzamento e la soddisfazione degli assicurati.

Pro
  • Ottime recensioni
  • Nessun costo aggiuntivo sul premio in caso di frazionamento
  • Possibilità di vincere un buono Amazon tramite il solo preventivo
Contro
  • Società meno nota di altri competitor

MetLife Libera Mente Special

MetLife Libera Mente Special
4.3
Our ratings take into account a product's rewards, fees, rates and other category-specific attributes. All ratings are determined solely by our editorial team.

Tipo

Caso morte

Età massima

75

Anticipo spese urgenti

Sì (10.000€)

MetLife Libera Mente Special

Tipo

Caso morte

Età massima

75

Anticipo spese urgenti

Sì (10.000€)

Perché l’abbiamo scelta?

La polizza temporanea caso morte Libera Mente Special di MetLife occupa il secondo posto della classifica sulle migliori assicurazioni sulla vita. Si tratta di un prodotto molto flessibile per quanto riguarda l’importo assicurabile (da 50.000€ a 1.500.000€), la durata del contratto (da 5 a 30 anni) e le opzioni di frazionamento (pagamento mensile, semestrale o annuale). Tra le garanzie aggiuntive opzionali troviamo coperture quali l’invalidità permanente totale e il decesso da infortunio stradale (in questo caso è possibile raddoppiare il capitale previsto per la garanzia di decesso). Un altro vantaggio significativo di quest’assicurazione vita è la possibilità di usufruire del servizio Fast Help, incluso in tutte le polizze MetLife, che in caso di decesso dell’assicurato garantisce un anticipo di 10.000€ entro sette giorni dalla richiesta. Infine, il processo di acquisto della polizza risulta fluido ed è possibile parlare con un consulente MetLife prima di stipulare il contratto.

Pro
  • Capitale massimo elevato
  • Anticipo capitale per spese
  • Buone recensioni
Contro
  • Premio annuale elevato
  • Penale in caso di recesso
  • Metodi di pagamento limitati

Vitanuova Vita Caso Morte

Vitanuova Vita Caso Morte
4.2
Our ratings take into account a product's rewards, fees, rates and other category-specific attributes. All ratings are determined solely by our editorial team.

Tipo

Caso morte

Età massima

80

Anticipo spese urgenti

No

Vitanuova Vita Caso Morte

Tipo

Caso morte

Età massima

80

Anticipo spese urgenti

No

Perché l’abbiamo scelta?

Vitanuova Vita Caso Morte offre una serie di vantaggi che la distinguono come una delle migliori assicurazioni sulla vita disponibili sul mercato. Al contraente è assegnato un consulente personale incaricato di seguire il processo di sottoscrizione e rispondere a qualsiasi eventuale domanda. L’applicazione mobile di Vitanuova è funzionale e valutata positivamente dagli utenti dell’App Store e del Play Store, e la polizza ha una durata flessibile, compresa tra 1 e 30 anni. Tra i punti di forza troviamo anche la possibilità di frazionare il premio assicurativo, che può essere versato mensilmente, e il limite massimo di età pari a 80 anni, il secondo più elevato tra quelli dei prodotti in questa classifica. Infine, l’assistenza clienti della compagnia è facilmente accessibile tramite diversi canali di comunicazione, compreso WhatsApp, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00.

Pro
  • Limite età massima elevato
  • Durata massima leggermente più elevata rispetto ai concorrenti
  • Buone recensioni
Contro
  • Applica penali in caso di recesso dal contratto
  • Premio elevato

GenialLife Polizza vita online

GenialLife Polizza vita online
4.0
Our ratings take into account a product's rewards, fees, rates and other category-specific attributes. All ratings are determined solely by our editorial team.

Tipo

Caso morte

Età massima

70

Anticipo spese urgenti

No

GenialLife Polizza vita online

Tipo

Caso morte

Età massima

70

Anticipo spese urgenti

No

Perché l’abbiamo scelta?

Anche la polizza vita GenialLife si è classificata nella top 5 delle migliori assicurazioni sulla vita secondo Forbes Advisor. La polizza garantisce un sostegno economico ai beneficiari in caso di prematura scomparsa dell’assicurato e consente un elevato grado di personalizzazione. Le tutele aggiuntive offerte da GenialLife risultano competitive, ad esempio la Garanzia Malattie Gravi anticipa il 50% del capitale in caso di diagnosi di patologia terminale con aspettativa di vita inferiore ai 12 mesi; la Garanzia Infortuni raddoppia il capitale in caso di decesso dovuto a infortunio; la Garanzia Lui&Lei anticipa il 20% del capitale in caso di tumori dell’apparato riproduttivo o cancro al seno. Il premio annuale può essere corrisposto in rate mensili ed è calcolato in base all’età e al capitale assicurato. La polizza, infine, può essere stipulata senza visita medica da chi ha meno di 65 anni.

Pro
  • Prezzo competitivo
  • Capitali assicurabili elevati
  • Rinnovo annuale
  • Molti metodi di pagamento
Contro
  • Maggiorazione sul frazionamento
  • Mancanza di chiarezza su come raggiungere l’assistenza clienti
  • Penali in caso di disdetta

Intesa Sanpaolo Vita Patrimonio Garanzia 5 Anni

Intesa Sanpaolo Vita Patrimonio Garanzia 5 Anni
4.0
Our ratings take into account a product's rewards, fees, rates and other category-specific attributes. All ratings are determined solely by our editorial team.

Tipo

Investimento assicurativo/portafoglio di investimenti

Età massima

<91

Anticipo spese urgenti

Riscatto parziale o totale capitale investito (minimo 2.500€), dopo 90 giorni dalla stipula

Intesa Sanpaolo Vita Patrimonio Garanzia 5 Anni

Tipo

Investimento assicurativo/portafoglio di investimenti

Età massima

<91

Anticipo spese urgenti

Riscatto parziale o totale capitale investito (minimo 2.500€), dopo 90 giorni dalla stipula

Perché l’abbiamo scelta?

Patrimonio Garanzia 5 anni è rientrata tra le migliori assicurazioni sulla vita secondo Forbes Advisor perché offre un mix bilanciato tra sicurezza e apprezzamento del capitale. La polizza garantisce la restituzione dell’importo investito, ovvero il versamento iniziale compreso tra i 10.000€ e i 99.999€ – non si tratta di un investimento accessibile a tutte le categorie di investitori, specialmente se consideriamo che Sanpaolo richiede il versamento della somma in un’unica soluzione. Alla scadenza, assicura un bonus dell’1,5% sul capitale rivalutato, in altre parole sull’importo originale aumentato in base ai rendimenti della Gestione Separata (che investe seguendo i criteri di sostenibilità ESG). Inoltre, i beneficiari ricevono un bonus in caso di decesso dell’assicurato. Senza imposte di bollo e con vantaggi fiscali significativi, Patrimonio Garanzia 5 anni può risultare vantaggiosa per chi desidera proteggere il capitale e i propri cari, approfittando al contempo di una modesta percentuale di apprezzamento.

Pro
  • Decorrenza immediata
  • Investimento assicurativo
  • Possibilità di riscattare parzialmente il capitale
Contro
  • Si può effettuare un solo versamento per singolo contratto
  • Importo minimo versamento 10.000€, da versare in un’unica soluzione
  • Possibilità che il rendimento sia nullo

Qual è la migliore assicurazione vita?

Ecco la classifica delle migliori polizze vita offerte dalle principali banche e assicurazioni in Italia, con costi e caratteristiche a confronto.


Compagnia Nome polizza Costo* Punteggio Forbes Advisor
viteSicure viteSicure 35,95€/mese
MetLife Libera Mente Special 35,58€/mese o 427€/anno
Vitanuova Vita Caso Morte 37,20€/mese o 424,39€/anno
GenialLife Polizza vita online 18,44€/mese o 214€/anno
Intesa Sanpaolo Vita Patrimonio Garanzia 5 Anni Capitale investito + 1,1%/anno (gestione)
*Su preventivo per una polizza vita della durata di 15 anni, con contraente di 50 anni e non fumatore che assicuri un capitale di 100.000 euro.

Cos’è l’assicurazione sulla vita

L’assicurazione sulla vita è il contratto con il quale il contraente, in cambio di un premio pagato in un’unica soluzione o per un certo periodo di tempo, ottiene l’obbligo dell’assicuratore a corrispondere un capitale o una rendita periodica qualora si verifichi un evento dannoso, generalmente la morte dell’assicurato o il sopraggiungere di patologie e disabilità.
L’importo del premio versato dal contraente, ovvero il costo dell’assicurazione sulla vita, dipende soprattutto dalla probabilità che l’evento assicurato accada, dall’età e dalle abitudini del contraente, dal grado di protezione che desidera e dalla durata del contratto assicurativo, che di solito supera i cinque anni.
Sottoscrivere una polizza assicurativa vita può garantire una serie di vantaggi, tra cui la protezione dei beneficiari, la possibilità di far fronte all’incapacità di lavorare e generare reddito, e quella di integrare la pensione erogata dall’INPS.

Leggi anche: Previdenza complementare, guida utile: cos’è e come funziona


Come funziona l’assicurazione sulla vita

Nei contratti di assicurazione vita troviamo tre diverse figure, ossia il contraente, che sottoscrive il contratto e versa il premio, l’assicurato, ovvero il soggetto protagonista dell’evento (decesso/malattia/sopravvivenza a una data) e il beneficiario che riceverà il denaro posto che si verifichino le condizioni necessarie.

A fronte del pagamento di un premio, la stipula di una polizza vita garantisce all’assicurato l’impegno da parte della compagnia a corrispondere al beneficiario una rendita o un capitale, in caso si verifichino le condizioni stabilite nel contratto assicurativo.

Prima di sottoscrivere la polizza vita, l’assicuratore fornisce al cliente un questionario da compilare, che contiene informazioni utili a valutare il rischio connesso alla stipula del contratto. Sono oggetto della valutazione la professione e lo stile di vita dell’assicurato, l’eventuale incidenza di malattie ereditarie in famiglia e altre informazioni contenute nella cartella clinica.


Tipologie di assicurazione vita

In base alle diverse esigenze e condizioni economiche dei contraenti, per alcuni può rivelarsi sufficiente una polizza vita essenziale, destinata a coprire le spese funebri o i debiti insoluti, mentre in altri casi è importante optare per strumenti più completi in grado di garantire nel lungo periodo un maggiore livello di sicurezza finanziaria all’assicurato e ai suoi affetti.

Le garanzie offerte da una polizza vita variano a seconda del pacchetto assicurativo scelto, ad ogni modo esistono tre principali tipologie di prodotti sul mercato: l’assicurazione vita caso morte, la polizza caso vita e quella mista.

Le polizze vita caso morte sono pensate per garantire stabilità finanziaria ai beneficiari, cui è corrisposto un capitale in caso di decesso dell’assicurato.

Esistono due tipologie di assicurazione vita caso morte: quella a vita intera e quella temporanea caso morte. Nel primo caso i beneficiari della polizza riceveranno il pagamento dei premi al momento del decesso dell’assicurato. Il contratto di assicurazione temporanea caso morte prevede invece il riconoscimento di una somma di denaro ai destinatari solo nel caso in cui l’assicurato muoia entro un certo periodo di tempo stabilito alla stipula della polizza.

Una polizza di assicurazione caso vita assicura al beneficiario, che spesso coincide con il contraente, un capitale o una rendita qualora sia ancora in vita allo scadere della polizza. Questo tipo di contratti presuppone che il premio venga versato su base mensile, semestrale o annuale per un determinato periodo di tempo.

Si tratta di uno strumento interessante per chi desideri disporre di una rendita a integrazione del proprio reddito o della pensione, oppure di un capitale garantito cui attingere in caso di necessità.

Nel caso delle polizze miste, infine, la compagnia assicurativa si impegna a corrispondere un capitale al contraente qualora sia in vita alla scadenza del contratto o, in caso contrario, a liquidare una somma ai beneficiari. Si tratta, in altre parole, di una formula combinata comprensiva di assicurazione caso vita e caso morte.


Metodologia

La nostra redazione ha condotto un’attenta ricerca riguardo ai vantaggi e alle prestazioni delle migliori polizze di assicurazione sulla vita disponibili sul mercato italiano. Ogni polizza presa in esame è stata valutata in base ai seguenti parametri:

  • Costi
  • Opinioni e recensioni
  • Limiti di età e altri limiti imposti
  • Possibilità di riscattare il capitale senza incorrere in penali
  • Qualità dell’assistenza clienti
  • Copertura per l’invalidità compresa nel prezzo
  • Capitale assicurato
  • Anticipo del capitale per affrontare spese in caso di decesso da parte dell’assicuratore.

Per ogni categoria è stata calcolata la somma dei valori ponderati di tutti o di alcuni di questi fattori chiave per assegnare a ciascuna assicurazione vita un punteggio complessivo compreso tra 1 e 5.

Nota: Lorenzo Oriti ha contribuito alla ricerca dati e alla metodologia per Forbes Advisor Italia.


Domande frequenti sull’assicurazione vita

Qual è la migliore assicurazione sulla vita?

La migliore assicurazione sulla vita emersa dalla ricerca condotta a maggio 2024 è viteSicure Temporanea Caso Morte a Capitale Costante, che ha totalizzato un punteggio Forbes Advisor pari a 4.8 su 5. La classifica delle migliori polizze vita è composta da:

1. viteSicure Temporanea Caso Morte a Capitale Costante (4.8/5)
2. MetLife Libera Mente Special (4.3/5)
3. Vitanuova Vita Caso Morte (4.3/5)
4. GenialLife Polizza vita online (4.0/5)
5. Intesa Sanpaolo Vita Patrimonio Garanzia 5 Anni (4.0/5)

In cosa consiste l’assicurazione sulla vita?

La stipula di una polizza vita comporta l’impegno da parte dell’assicuratore a versare al beneficiario della copertura un capitale o una rendita qualora si verifichi un sinistro entro lo scadere dei termini del contratto.

Chi sottoscrive la polizza pagherà una somma di denaro, detta premio assicurativo, la quale può variare a seconda di una serie di fattori che comprendono l’età del contraente, le sue abitudini di vita e la durata del contratto.

Cos’è la polizza vita per il mutuo?

La polizza vita per il mutuo è un’assicurazione facoltativa sottoscrivibile al momento dell’acquisto di una casa. Si tratta di uno strumento pensato per tutelare investimenti importanti come quelli nel settore immobiliare in caso di morte, malattia, infortunio grave o perdita del lavoro. Generalmente sono le stesse banche a proporre la stipula di questi contratti a integrazione dell’assicurazione casa furto e incendio – in questo caso l’istituto di credito è tenuto a fornire al mutuatario tre preventivi diversi, due dei quali devono essere emessi da assicuratori non affiliati alla banca.

Come riscuotere una polizza vita di cui si è beneficiari?

Gli obblighi relativi al pagamento di una polizza assicurativa sono decisi al momento della stipula. Generalmente, ad ogni modo, per richiedere il versamento sarà necessario presentare una domanda di liquidazione, un documento che spieghi le modalità di pagamento, fotocopie dei documenti d’identità e certificati che attestino che l’assicurato è deceduto o, al contrario, che è in vita.

Quanto costa un’assicurazione per la vita?

Il premio di un’assicurazione sulla vita è solitamente compreso tra le decine e le centinaia di euro al mese. Sul costo della polizza incidono in genere le condizioni di salute dell’assicurato, i rischi connessi al suo stile di vita e alla sua professione, la durata del contratto e il tipo di pacchetto che intende sottoscrivere.

Quanto si guadagna con un polizza vita?

Il guadagno realizzabile tramite una polizza vita dipende dal premio versato, dalla durata del contratto e dal tipo di assicurazione stipulata. Facciamo un esempio, quindi, basandoci sulle migliori assicurazioni vita: con una polizza caso morte di durata pari a 15 anni che assicuri una somma di 100.000€, in media il premio mensile è pari a circa 32€. Moltiplicando questo dato per 12 mesi e per 15 anni otteniamo un totale versato di 5.760€. Il guadagno dei beneficiari, in caso di decesso, sarebbe in questo esempio pari a 94.240€.


Forbes Advisor informa i suoi lettori a scopo puramente educativo. Data l'unicità della situazione finanziaria di ciascun utente, i prodotti e i servizi da noi recensiti potrebbero non risultare adatti alle esigenze di ognuno dei nostri lettori. Non offriamo servizi di consulenza finanziaria, di advisory o di intermediazione, né raccomandiamo o consigliamo ai singoli di acquistare o vendere particolari azioni o titoli. Le informazioni relative alla performance di un asset finanziario possono subire variazioni rispetto al momento della loro pubblicazione. L’andamento registrato in passato da titoli e azioni non è indicativo rispetto al futuro.