I migliori antivirus per Android nel 2024

Contributor

Pubblicato: 31/05/2024, 04:26 pm

Benedetta Giuliani
editor

Revisione di

Nota della redazione: Forbes Advisor potrebbe guadagnare una commissione sulle vendite realizzate dai partner grazie ai link contenuti in questa pagina. Le opinioni e le valutazioni dei nostri redattori non sono in alcun modo influenzate da tali accordi commerciali.

Un antivirus per Android è oggi più importante che mai per la protezione dei dispositivi, garantendo sicurezza e privacy contro le crescenti minacce informatiche. Anche se i PC e i Mac sono spesso il focus principale, il sistema operativo Android presenta una serie di esigenze e sfide specifiche che richiedono soluzioni ad hoc. Di seguito esploreremo i migliori antivirus per Android, anche gratis, concentrandoci sulle funzionalità che rispondono specificamente alle esigenze di questo sistema, mantenendo inalterate le prestazioni e l’efficienza.

Leggi anche: I 6 migliori antivirus nel 2024

{{ showMobileIntroSection ? 'Read Less': 'Read More' }}

Surfshark, protezione antivirus a portata di mano

Scansione file durante il download e solida protezione della webcam, rimani protetto dai nuovi virus in tempo reale!


Attiva Surfshark ora!

sul sito Surfshark

Migliore antivirus per Android 2024


MIGLIORI FUNZIONALITÀ DI SICUREZZA E PRESTAZIONI

Bitdefender

Bitdefender
4.9
Our ratings take into account a product's rewards, fees, rates and other category-specific attributes. All ratings are determined solely by our editorial team.

Protezione dai ransomware

Protezione dei browser

Protezione dal phishing

Bitdefender
Prova ora

sul sito Bitdefender

Protezione dai ransomware

Protezione dei browser

Protezione dal phishing

Perché l'abbiamo scelto

Bitdefender offre soluzioni di cybersicurezza all’avanguardia, che garantiscono una protezione superiore rispetto a molti concorrenti. La funzionalità Anti-Ransomware blocca le modifiche non autorizzate ai file importanti, garantendo una difesa efficace contro gli attacchi che colpiscono i documenti più sensibili. Ai genitori più attenti alla sicurezza online dei propri figli, Bitdefender offre la funzione Parental Control, che consente di regolare i parametri di sicurezza in modo da proteggere efficacemente l’esperienza di navigazione.

Una delle funzionalità più distintive di Bitdefender è la Multi-Layer Ransomware Protection. Questa tecnologia monitora i file personali e blocca in modo tempestivo le attività sospette. Si adatta alle tue abitudini di navigazione, offrendo un livello di protezione avanzato che non interferisce con le tue attività quotidiane.

Lo strumento Active Threat Control completa la protezione di Bitdefender. Questo tool consente di identificare modelli di comportamento insoliti, garantendo un’azione immediata contro le nuove minacce, anche quelle più sofisticate, e impedendo loro di violare le difese del sistema.

Grazie alla tecnologia Photon, il software di Bitdefender riesce ad adattarsi completamente al sistema in uso, riducendo al minimo l’utilizzo delle risorse e preservando la velocità del dispositivo. L’ottimizzatore OneClick, infine, libera spazio su disco e migliora le prestazioni del sistema.

Scopri di più: leggi la nostra recensione completa di Bitdefender Antivirus.

A chi è consigliato:

Bitdefender è il miglior antivirus per Android per chi vuole migliorare la sicurezza informatica dei dispositivi senza sacrificare la semplicità d’uso.

Pro e Contro
  • Discreto ed efficiente senza rallentare il sistema
  • Installazione, funzionamento e monitoraggio fluidi e su più dispositivi
  • Ottime funzionalità di protezione della privacy e contro il furto d’identità
  • Alcuni utenti potrebbero trovare l’interfaccia poco accattivante o personalizzabile
  • Prezzi più elevati al rinnovo

MIGLIORE PER LA RIMOZIONE MIRATA DEI MALWARE

Malwarebytes

Malwarebytes
4.2
Our ratings take into account a product's rewards, fees, rates and other category-specific attributes. All ratings are determined solely by our editorial team.

Protezione dai ransomware

Protezione dei browser

Protezione dal phishing

Malwarebytes

Protezione dai ransomware

Protezione dei browser

Protezione dal phishing

Perché l'abbiamo scelto

Progettati per contrastare una serie di attacchi informatici quali ransomware e tentativi di phishing, gli algoritmi adattivi di Malwarebytes sono in grado di identificare le minacce più recenti e innovative. La capacità di adattamento di questa soluzione è fondamentale per gli utenti Android, la cui esperienza digitale è fluidamente distribuita tra più dispositivi.

Tamper Prevention è la funzionalità distintiva di Malwarebytes. È come avere un caveau protetto all’interno di un altro caveau: contrasta i software dannosi che tentano di smantellare i meccanismi di difesa del dispositivo. Si tratta di una soluzione che opera su più livelli, proteggendo le stesse misure di sicurezza utilizzate dal sistema.

Non occorrono competenze tecniche avanzate per utilizzare al meglio questo software. Che tu muova i primi passi negli ambienti digitali o sia un utente navigato che intende migliorare la sicurezza dei propri dispositivi, Malwarebytes offre tutorial, guide e un’assistenza clienti di qualità, colmando il divario tra sicurezza e facilità d’uso.

A chi è consigliato:

Malwarebytes è il miglior software antivirus per Android per i privati e le piccole imprese che desiderano una protezione efficace e versatile contro una grande varietà di minacce informatiche.

Pro e Contro
  • Versatile nel proteggere da diversi tipi di malware, tra cui ransomware e attacchi zero-day
  • Utilizzo efficiente delle risorse, che non compromette le prestazioni del dispositivo
  • VPN di nuova generazione
  • Non protegge da attacchi brute force su piattaforme non Windows

PIÙ PERSONALIZZABILE

Avast

Avast
4.1
Our ratings take into account a product's rewards, fees, rates and other category-specific attributes. All ratings are determined solely by our editorial team.

Protezione dai ransomware

Protezione dei browser

Protezione dal phishing

Avast
Prova ora

sul sito Avast

Protezione dai ransomware

Protezione dei browser

Protezione dal phishing

Perché l'abbiamo scelto

Avast garantisce protezione, privacy e miglioramento delle prestazioni: questa combinazione di vantaggi lo distingue dalle altre soluzioni dedicate alla sicurezza dei dispositivi mobili. L’antivirus per Android di Avast scansiona e rileva le minacce in tempo reale, consentendo agli utenti di navigare e utilizzare i propri dispositivi in tutta sicurezza.

Le sue funzionalità di protezione dai malware sono in grado di bloccare un gran numero di potenziali minacce. Il software rileva le applicazioni dannose prima che vengano installate e blocca i link e i siti web dannosi su tutti i browser.

Le funzioni di protezione della privacy offerte da questo antivirus forniscono metodi di autenticazione sicuri, nascondono l’attività online e allertano in caso di violazioni della password.

Il miglioramento delle prestazioni è un altro dei punti di forza di Avast Mobile Security. Rimuovendo i file non necessari e ottimizzando lo spazio di archiviazione, l’applicazione consente al dispositivo Android di funzionare al meglio.

A chi è consigliato:

Avast è il miglior antivirus per Android per gli utenti in cerca di una soluzione efficace in grado sia di tutelare sicurezza e privacy, sia di migliorare le prestazioni del dispositivo.

Pro e Contro
  • Scansione completa in tempo reale e rilevamento delle minacce
  • Misure di prevenzione contro app e link dannosi
  • Ottime funzionalità per la gestione della privacy, inclusa l’autenticazione sicura e l’occultamento dell’attività di navigazione
  • Migliora le prestazioni del dispositivo rimuovendo i file indesiderati e ottimizzando lo spazio di archiviazione
  • Può risultare eccessivamente complesso per chi è alla ricerca di funzionalità di sicurezza essenziali
  • Alcuni strumenti e funzionalità sono disponibili solo con i pacchetti premium

PIÙ INTEGRABILE CON MICROSOFT

Microsoft Defender

Microsoft Defender
4.0
Our ratings take into account a product's rewards, fees, rates and other category-specific attributes. All ratings are determined solely by our editorial team.

Protezione dai ransomware

Protezione dei browser

Protezione dal phishing

Microsoft Defender

Protezione dai ransomware

Protezione dei browser

Protezione dal phishing

Perché l'abbiamo scelto

Microsoft Defender per Endpoint su Android è una soluzione di sicurezza compatibile con diversi dispositivi Android. La funzionalità di scansione continua protegge da malware e ransomware, sebbene si tratti di una prerogativa comune a molti prodotti concorrenti. L’integrazione con Intune per la gestione dei dispositivi mobili (MDM) e delle applicazioni mobile (MAM) consente a diversi gruppi di utenti di utilizzare il sistema in modo flessibile, ma è principalmente destinata alle aziende che utilizzano i servizi Microsoft.

Garantisce alle aziende la flessibilità di utilizzare l’applicazione per diversi gruppi di utenti, offrendo un livello di sicurezza adeguato senza vincolare gli utenti a uno specifico dispositivo. Quanto ai privati, la possibilità di utilizzare Android 8.0 e versioni successive dimostra la volontà di rivolgersi a un pubblico ampio, non solo a chi utilizza i dispositivi più recenti.

Microsoft Defender raccomanda di non utilizzare sistemi di protezione di terze parti: si tratta di un potenziale svantaggio del software.

A chi è consigliato:

Microsoft Defender è il miglior antivirus per Android per chi apprezza un approccio globale alla gestione della sicurezza, l’adattabilità a diversi dispositivi e soluzioni pensate sia per le esigenze dei privati che per quelle delle aziende.

Pro e Contro
  • Integrazione con i servizi Microsoft, che lo rende adatto a chi ha già scelto l’ecosistema Microsoft
  • Scansione continua delle minacce informatiche
  • Flessibilità per quanto riguarda i dispositivi dei diversi utenti
  • Confligge con altre soluzioni di terze parti
  • Non è disponibile per i dispositivi userless o condivisi
  • Compatibilità limitata ad Android 8.0 e versioni successive

MIGLIORE PER LE FUNZIONALITÀ GRATUITE

AVG

AVG
4.0
Our ratings take into account a product's rewards, fees, rates and other category-specific attributes. All ratings are determined solely by our editorial team.

Protezione dai ransomware

Protezione dei browser

Protezione dal phishing

AVG
Installa ora

sul sito AVG

Protezione dai ransomware

Protezione dei browser

Protezione dal phishing

Perché l'abbiamo scelto

Quello di AVG è un antivirus gratuito per dispositivi Android e rappresenta scelta interessante per chi è in cerca di un software per la sicurezza senza costi aggiuntivi. Il software offre una protezione di livello standard contro virus, spyware, ransomware e malware, oltre a bloccare in tempo reale i link e gli allegati alle email non sicuri. L’antivirus per Android di AVG integra una serie di funzionalità aggiuntive, come il blocco delle app e la protezione con password. Garantisce inoltre aggiornamenti automatici della sicurezza, che sollevano l’utente dall’onere di mantenere sicuro l’ambiente digitale.

La soluzione di AVG protegge l’utente Android dai siti web fraudolenti, specialmente quelli che gestiscono transazioni online, e dai tentativi di phishing. Il software è disponibile per un’ampia gamma di versioni e dispositivi Android: da Android 5.0 (Lollipop) a versioni successive.

Il processo di installazione è fluido, con istruzioni chiare disponibili anche sul sito web. Questo antivirus gratuito di AVG non offre una protezione superficiale, ma copre tutti gli aspetti essenziali pur essendo un prodotto conveniente.

A chi è consigliato:

AVG è il miglior antivirus per Android per chi è alla ricerca di un software gratuito per uso personale o familiare, in quanto offre un pacchetto di sicurezza di base di qualità, rispondendo alle esigenze di un bacino d’utenza variegato.

Pro e Contro
  • Gratuito
  • Blocco delle app e sicurezza delle password
  • Compatibilità con Android 5.0 (Lollipop) o versioni successive
  • Mancanza di alcune funzionalità avanzate disponibili nelle versioni a pagamento

MIGLIORE PER LE PRESTAZIONI DEL DISPOSITIVO

Webroot

Webroot
3.7
Our ratings take into account a product's rewards, fees, rates and other category-specific attributes. All ratings are determined solely by our editorial team.

Protezione dai ransomware

Protezione dei browser

Protezione dal phishing

Webroot

Protezione dai ransomware

Protezione dei browser

Protezione dal phishing

Perché l'abbiamo scelto

Mobile Security di Webroot mira a offrire una protezione efficace senza compromettere le prestazioni del dispositivo. Il software scansiona le app alla ricerca di malware e virus, eliminando le minacce senza appesantire il dispositivo Android.

Webroot è efficace anche nella protezione dell’identità, bloccando i siti che cercano di accedere a informazioni personali o danneggiare il dispositivo. L’equilibrio tra meccanismi di difesa di qualità e salvaguardia delle prestazioni del sistema consente un’esperienza sicura e fluida senza sacrificare la velocità.

La funzionalità per la gestione facile delle schede contribuisce a migliorare l’usabilità del dispositivo, semplificando la navigazione. È compatibile con sistemi Android 8 o con versioni successive.

A chi è consigliato:

Weebroot Mobile Security è il migliore antivirus per Android per chi desidera una protezione avanzata che non comprometta le prestazioni del dispositivo.

Pro e Contro
  • Scansione malware e virus efficiente che non compromette le prestazioni del dispositivo
  • Protezione dell’identità in tempo reale da phishing e siti dannosi
  • Ottime caratteristiche di usabilità, come la gestione facilitata delle schede
  • Compatibile con Android 8 o versioni successive
  • Il focus sulle prestazioni del dispositivo può limitare alcune funzioni avanzate presenti in altre soluzioni

MIGLIORE PER L’UTILIZZO SU PIÙ DISPOSITIVI

McAfee

McAfee
3.6
Our ratings take into account a product's rewards, fees, rates and other category-specific attributes. All ratings are determined solely by our editorial team.

Protezione dai ransomware

Protezione dei browser

Protezione dal phishing

McAfee
Prova ora

sul sito McAfee

Protezione dai ransomware

Protezione dei browser

Protezione dal phishing

Perché l'abbiamo scelto

McAfee Mobile Security è una soluzione completa per la protezione dei dispositivi Android e iOS. L’approccio alla tutela dei dati personali di McAfee si basa su una combinazione di misure antivirus, funzionalità VPN, monitoraggio dell’identità e navigazione sicura.

Il software contrasta i malware e altri software dannosi, creando un ambiente sicuro per gli utenti. La funzionalità VPN migliora la privacy online, in particolare durante le connessioni a reti Wi-Fi rischiose. McAfee inoltre monitora costantemente la sicurezza delle informazioni personali, per evitare che venga compromessa.

La funzionalità Protection Score fornisce insight sul livello di sicurezza degli utenti. La protezione multi-device copre fino a cinque dispositivi contemporaneamente, rendendo McAfee una scelta adatta a utenti singoli o famiglie che possiedono diversi smartphone, tablet, PC e Mac.

Questo ventaglio di funzioni, tutte pensate per tutelare la privacy e la riservatezza dell’identità, fa di McAfee un’opzione eccezionale per chi ha bisogno di proteggere più dispositivi contemporaneamente.

Scopri di più: leggi la nostra recensione completa di McAfee Antivirus.

A chi è consigliato:

McAfee è il miglior antivirus per Android per gli utenti singoli o le famiglie in cerca di una soluzione di protezione multi-device.

Pro e Contro
  • Misure di protezione di qualità
  • Esperienza di navigazione sicura grazie alla funzionalità di scansione delle reti Wi-Fi
  • Supporta molti dispositivi
  • Potrebbe generare un numero eccessivo di notifiche

Punteggi Forbes Advisor


ANTIVIRUS PER ANDROID PUNTEGGIO FORBES ADVISOR PROTEZIONE DAI RANSOMWARE PROTEZIONE DEI BROWSER PROTEZIONE DAL PHISHING SCOPRI DI PIÙ
Bitdefender
Prova Ora sul sito Bitdefender
Malwarebytes
Scopri di più
Avast Prova ora sul sito Avast
Microsoft Defender
Scopri di più
AVG Installa ora sul sito AVG
Webroot Scopri di più
McAfee Prova ora sul sito McAfee

Come scegliere il miglior antivirus per Android

La scelta dell’antivirus giusto per il tuo dispositivo Android è un passo importante, in quanto ha un impatto diretto sulla sicurezza e sulla funzionalità del device, e implica la valutazione di vari aspetti che rispondono alle tue esigenze e preferenze specifiche.

Ecco cosa occorre sapere per fare la scelta più consapevole.

Caratteristiche essenziali

  • Scansione in tempo reale. Monitorando continuamente il dispositivo, la scansione in tempo reale svolge un ruolo fondamentale nel prevenire le nuove minacce. Identificando e neutralizzando virus, malware e file dannosi non appena entrano nel sistema, garantisce una sicurezza continua.
  • Miglioramento delle prestazioni. Poiché i dispositivi mobili diventano depositi di file e applicazioni, possono diventare intasati, con conseguente rallentamento delle prestazioni. Gli strumenti di miglioramento delle performance identificano e puliscono attivamente i file spazzatura, gestiscono le applicazioni in background e ottimizzano l’archiviazione.
  • Supporto multi-dispositivo. Con il crescente numero di dispositivi presenti nella nostra vita quotidiana, una sicurezza uniforme su tutte le piattaforme rappresenta una notevole comodità. Il supporto multi-dispositivo assicura che la stessa soluzione antivirus possa essere implementata su dispositivi Android, PC, Mac e iOS.

Tipi di antivirus

  • Versioni gratuite. Ideali per gli utenti desiderosi di proteggere il dispositivo ma senza particolari esigenze, queste versioni offrono funzioni di sicurezza essenziali, come la scansione in tempo reale e il rilevamento di malware. Spesso sono dotate di personalizzazione e assistenza limitate, ma rappresentano un buon punto di partenza per una protezione di base.
  • Versioni Premium. Pensate per chi cerca misure di sicurezza più avanzate, le versioni premium degli antivirus includono funzionalità avanzate, come il blocco delle app, le VPN e la protezione dal furto d’identità. Spesso sono accompagnate da un’assistenza dedicata e da aggiornamenti regolari, che garantiscono una sicurezza continua.
  • Suite di sicurezza per Internet. Questi pacchetti offrono una difesa completa contro le varie minacce online. Oltre alla protezione antivirus, possono includere funzioni come la protezione firewall, la prevenzione del phishing, la scansione delle e-mail e il parental control.
  • Suite di sicurezza totale. Queste suite, che offrono una protezione completa, coprono sia le minacce online che quelle offline, includendo la crittografia dei file, la gestione delle password, l’ottimizzazione del sistema e le soluzioni di backup, oltre alle funzioni antivirus essenziali.
  • Antivirus in cloud. Essendo basati sul cloud, questi antivirus operano online, consentendo aggiornamenti più rapidi e analisi delle minacce in tempo reale. Tendono a consumare meno risorse di sistema, risultando così adatti ai dispositivi meno potenti.

Facilità d’uso

La fruibilità dell’antivirus è fondamentale per molti utenti, siano essi esperti di tecnologia o meno. Ecco cosa cercare per assicurarsi un’esperienza ottimale:

  • Processo di installazione semplice. Cerca un antivirus che offra un processo di installazione semplice, guide passo-passo o video tutorial, ossia un software che può essere installato e configurato senza problemi anche da chi non ha dimestichezza con la tecnologia.
  • Scansione con un solo clic. Uno scanner con un solo clic consente agli utenti di avviare una scansione completa o rapida del sistema, offrendo un modo semplice per verificare regolarmente la presenza di minacce.
  • Interfaccia intuitiva. Un design intuitivo e pulito, con pulsanti ben segnalati e una navigazione chiara, aiuta gli utenti a trovare le funzioni e le impostazioni essenziali senza perdersi in menu complessi.
  • Quarantena one-touch. Alcuni antivirus offrono la possibilità di mettere in quarantena i virus rilevati con un solo clic, semplificando il processo di isolamento dei file o delle applicazioni sospette.
  • Opzioni di personalizzazione. La possibilità di adattare facilmente le impostazioni alle preferenze individuali, come la programmazione delle scansioni in orari comodi o la regolazione dei livelli di sicurezza, contribuisce a un’esperienza più incentrata sull’utente.
  • Guide e tutorial in-app. Guide complete all’interno dell’applicazione, suggerimenti o video tutorial possono aiutare l’utente a comprendere le varie caratteristiche e funzionalità, rendendo il software più accessibile.
  • Basso impatto sul sistema. Un software antivirus che non rallenta le prestazioni del dispositivo consente un’esperienza fluida e reattiva.
  • Compatibilità con le app. Se l’antivirus offre il supporto per i dispositivi mobili, un’app mobile di facile utilizzo con navigazione e funzionalità semplici, adattate alle interfacce touch, migliora l’usabilità su smartphone e tablet.

Sicurezza

Quando si valuta un antivirus per Android, la sicurezza è la preoccupazione principale. Ecco un elenco di funzioni specifiche da ricercare:

  • Scansione in tempo reale. Uno strumento che scansiona e monitora costantemente il dispositivo, compresi i file scaricati, le applicazioni e le e-mail, assicura che le minacce vengano identificate e affrontate all’istante.
  • Prevenzione delle applicazioni dannose. Prima di installare un’app, l’antivirus è in grado di rilevare se contiene codice dannoso o malware nascosto, proteggendo così il dispositivo da installazioni potenzialmente non sicure.
  • Verifica della sicurezza Wi-Fi. La connessione alle reti Wi-Fi pubbliche può essere rischiosa. Alcune soluzioni antivirus verificano la sicurezza di una rete Wi-Fi prima della connessione, avvertendo l’utente in caso di potenziali rischi.
  • Aggiornamenti automatici. L’aggiornamento regolare dell’antivirus garantisce che sia in grado di gestire le minacce più recenti. Cerca un software che si aggiorni automaticamente senza richiedere l’intervento manuale.
  • Protezione firewall. Un firewall integrato offre un ulteriore livello di protezione, monitorando e controllando il traffico di rete e bloccando l’accesso non autorizzato al dispositivo.
  • Navigazione sicura. Bloccando i link e i siti web dannosi e le truffe di phishing, il software antivirus ti aiuta a navigare in modo sicuro, mantenendo al sicuro i tuoi dati personali.
  • Protezione contro i ransomware. La protezione specifica contro i ransomware garantisce che i file e i dati non siano tenuti in ostaggio da software maligni che chiedono un riscatto.
  • Sicurezza delle email. La scansione degli allegati e dei link delle email alla ricerca di malware o tentativi di phishing aggiunge un ulteriore livello di protezione alle comunicazioni online.
  • Parental control. Se il dispositivo è utilizzato da bambini, i filtri parental control consentono di limitare l’accesso a contenuti inappropriati e di monitorare le loro attività online.
  • Integrazione VPN. Una VPN integrata può aggiungere un ulteriore livello di privacy, crittografando i dati online e rendendo più sicura la connessione a Internet. Leggi anche: Le migliori VPN gratis per Android
  • Password manager. Alcuni software antivirus includono un gestore di password sicuro che aiuta a memorizzare e gestire tutte le password in modo efficiente.
  • Autenticazione a due fattori (2FA). Richiedendo un ulteriore passaggio di verifica oltre alla password, la 2FA garantisce la protezione del dispositivo anche se qualcuno indovina o ruba la password.

Assistenza clienti

L’assistenza clienti svolge un ruolo essenziale nella gestione e nella risoluzione dei problemi dell’antivirus per gli utenti Android. Non si tratta solo di risolvere i problemi, ma di offrire un’assistenza personalizzata e tempestiva che si allinei al complesso ecosistema dei dispositivi Android. Ecco cosa bisogna considerare:

  • L’ecosistema Android è ampio e diversificato. La natura open-source di Android fa sì che esista una miriade di dispositivi, produttori e personalizzazioni. Un’assistenza clienti affidabile garantisce che, indipendentemente dal dispositivo o dalla configurazione, sia disponibile un aiuto professionale per risolvere problemi specifici di compatibilità o di prestazioni.
  • Risposta rapida alle minacce emergenti. La popolarità di Android lo rende un bersaglio allettante per hacker e malware. Un’assistenza tempestiva può fornire aggiornamenti rapidi o patch quando emergono nuove minacce, salvaguardando i dati e la privacy dell’utente.
  • Guida per gli utenti non esperti. Gli utenti Android vanno dagli appassionati di tecnologia a quelli con conoscenze tecniche minime. Un team di assistenza clienti reattivo può guidare gli utenti di tutti i livelli di competenza attraverso l’installazione, gli aggiornamenti, le scansioni e altre funzionalità, migliorando la loro comprensione e la capacità di utilizzare il software in modo efficace.
  • Supporto multilingua. La diffusione globale di Android richiede un’assistenza clienti in varie lingue. Il supporto multilingua garantisce che gli utenti che non parlano inglese possano ricevere assistenza nella loro lingua madre, rendendo l’assistenza più accessibile ed efficiente.
  • Disponibilità 24/7. Le minacce alla sicurezza non seguono gli orari d’ufficio. Disporre di un supporto clienti attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, significa avere la tranquillità di ricevere assistenza in qualsiasi momento, anche durante gli orari serali o nel weekend.
  • Risorse interattive. Anche se l’interazione umana può essere cruciale, un buon servizio di assistenza clienti non si limita a questa. La presenza di una sezione di FAQ (Domande frequenti) dettagliate sul sito, video tutorial, forum e chatbot possono fornire risposte e consigli utili immediati. Queste risorse soddisfano l’esigenza dell’utente Android di ricevere un aiuto rapido e autonomo, integrando i canali di assistenza tradizionali.
  • Allineamento con gli aggiornamenti del sistema operativo. Android aggiorna frequentemente il proprio sistema operativo. Il software antivirus deve essere compatibile con questi aggiornamenti. L’assistenza clienti può fornire indicazioni per mantenere questa compatibilità, garantendo una protezione continua.

Metodologia

Per individuare il miglior antivirus per Android, abbiamo utilizzato una metodologia rigorosa, esaminando i vari provider attraverso una lente sfaccettata. A ogni prodotto è stato assegnato un punteggio in diverse categorie, che è confluito in una valutazione finale su cinque stelle. Grazie a questo approccio, abbiamo valutato e classificato in modo obiettivo gli antivirus in base a questi fattori chiave:

Facilità d’uso (39%): l’impatto del software sulle prestazioni del dispositivo (16%) è stato misurato per garantire un carico minimo sul sistema. La semplicità di annullamento del rinnovo automatico (1%) aumenta il controllo del cliente sull’abbonamento. La navigabilità dell’interfaccia utente (2%) garantisce un’esperienza fluida, anche per chi si avvicina per la prima volta. I punteggi dei test indipendenti (20%) garantiscono giudizi imparziali, confermando l’efficienza e l’efficacia del prodotto.

Punteggio degli esperti (15%): questa categoria comprende le valutazioni delle caratteristiche principali (2%), che definiscono i punti di forza dell’app antivirus. Il rapporto qualità-prezzo (4%) garantisce che i clienti usufruiscano di un prodotto che vale l’acquisto. La popolarità (3%) riflette la valutazione da parte del mercato, mentre la facilità d’uso generale (6%) indica un’interfaccia comprensibile ai più.

Prezzi e convenienza (8%): fattori come la disponibilità di informazioni su piani e prezzi (2,5%) garantiscono la trasparenza. La presenza di un canone di abbonamento mensile (1,5%) offre flessibilità, mentre l’opzione di un piano annuale (2%) fornisce un’opzione di risparmio a lungo termine. L’esistenza di una prova gratuita (2%) incoraggia l’installazione senza vincoli.

Servizio e assistenza (7,5%): abbiamo valutato la disponibilità di una live chat (2%) per l’assistenza in tempo reale, di un’assistenza telefonica (2%) per un supporto più approfondito, di un contatto via e-mail (1,5%) per le questioni non urgenti e di una sezione di FAQ e articoli sul sito (2%) per la risoluzione in autonomia dei problemi

Caratteristiche generali (23%): abbiamo considerato la presenza di funzionalità fondamentali, cioè quelle immancabili in un valido antivirus. La protezione da ransomware (4%) salvaguarda i dati sensibili, la protezione della navigazione web (4%) garantisce un utilizzo sicuro di Internet, la protezione dell’identità (4%) protegge le informazioni personali, la protezione dal phishing (4%) rileva i siti ingannevoli, la protezione delle password (2%) protegge le credenziali, il supporto multipiattaforma (4%) offre flessibilità e la funzionalità firewall (1%) monitora il traffico in entrata e in uscita.


Domande frequenti

Qual è il miglior antivirus gratuito per Android?

Il miglior antivirus dipende dalle proprie esigenze specifiche. Tuttavia, Bitdefender, Malwarebytes e Avast offrono tutti una protezione in tempo reale avanzata e funzioni interessanti a un prezzo ragionevole, il che li rende i migliori antivirus per Android secondo la nostra indagine.

Un antivirus gratis è sicuro?

Esistono diverse opzioni di software antivirus gratuiti, come Avast, AVG e Microsoft Defender, che utilizzano elenchi di minacce simili a quelli dei principali servizi a pagamento, il che significa che vi proteggeranno da malware e minacce diffuse. Tuttavia, gli antivirus gratuiti di solito non hanno funzioni più avanzate come la protezione dal phishing e dal ransomware, per cui è consigliabile pagare per avere una protezione a più livelli.


Forbes Advisor informa i suoi lettori a scopo puramente educativo. Data l'unicità della situazione finanziaria di ciascun utente, i prodotti e i servizi da noi recensiti potrebbero non risultare adatti alle esigenze di ognuno dei nostri lettori. Non offriamo servizi di consulenza finanziaria, di advisory o di intermediazione, né raccomandiamo o consigliamo ai singoli di acquistare o vendere particolari azioni o titoli. Le informazioni relative alla performance di un asset finanziario possono subire variazioni rispetto al momento della loro pubblicazione. L’andamento registrato in passato da titoli e azioni non è indicativo rispetto al futuro.