Le migliori VPN gratis per Android nel 2024

Editor

Pubblicato: 05/02/2024, 02:47 pm

Giulia Adonopoulos
editor

Editing di

Nota della redazione: Forbes Advisor potrebbe guadagnare una commissione sulle vendite realizzate dai partner grazie ai link contenuti in questa pagina. Le opinioni e le valutazioni dei nostri redattori non sono in alcun modo influenzate da tali accordi commerciali.

I sistemi Android sono noti per la loro sicurezza e per il grado di personalizzazione che consentono, ma non sono al riparo dalle minacce informatiche. Ogni volta che ti connetti a una rete Wi-Fi, specialmente se pubblica, o navighi su siti non sicuri, i tuoi dati sono a rischio e anche la tua compagnia telefonica può risalire alla tua attività online. Per tutelare la tua privacy puoi scaricare una VPN per Android.

Le migliori VPN per Android, che siano gratuite o a pagamento, sono in grado di proteggere la privacy e la sicurezza del dispositivo nascondendo il tuo indirizzo IP, in modo da ostacolare il tracciamento della tua navigazione. Una VPN consente inoltre di accedere a contenuti soggetti a restrizioni e geo-blocking, come ad esempio i cataloghi di Netflix o Disney Plus, anche quando non sono disponibili nel tuo paese.

Sebbene per garantire il massimo livello di protezione sia sempre preferibile optare per abbonamenti a pagamento, sul mercato esistono diverse VPN gratuite che possono rivelarsi funzionali rispetto a determinati scopi. Tuttavia, non tutte le VPN sono in grado di offrire misure di sicurezza di alto livello o aggirare le geo-restrizioni.

In questo articolo forniamo una panoramica delle VPN gratis per Android più consigliate da Forbes Advisor: la nostra classifica è frutto di una ricerca approfondita sui principali provider VPN sul mercato. Continua a leggere per scoprire le migliori VPN gratis per Android e scegli il software più adatto alle tue necessità.

Scopri anche: Le migliori VPN del momento

{{ showMobileIntroSection ? 'Read Less': 'Read More' }}

Piani NordVPN di 2 anni: 69% di sconto + 3 mesi gratis per un amico

Se non usi una VPN affidabile, le tue informazioni private possono essere facilmente accessibili a terzi – Garanzia di rimborso di 30 giorni


Attiva ora NordVPN

sul sito NordVPN

Migliori VPN gratuite per Android


Private Internet Access

Private Internet Access
4.6
Our ratings take into account a product's rewards, fees, rates and other category-specific attributes. All ratings are determined solely by our editorial team.

Punteggio Google Play Store

4,5

Prezzo

Da 1,79€/mese

Dispositivi collegabili

10

Private Internet Access
Attiva ora

sul sito Private Internet Access

Punteggio Google Play Store

4,5

Prezzo

Da 1,79€/mese

Dispositivi collegabili

10

Pro e Contro
  • Piani a pagamento molto competitivi
  • Numerose sedi di server
  • Punteggio elevato sul Play Store
  • Costi aggiuntivi per l’IP dedicato
  • Informativa sulla trasparenza scarsamente dettagliata
Perché l’abbiamo scelta?

Se sei alla ricerca di una VPN gratuita per Android, Private Internet Access (PIA), che ha una rete di oltre 35.000 server in più di 75 paesi, può essere provata gratuitamente per 7 giorni sia su dispositivi Android che iOS. Consente di connettersi da un massimo di 10 dispositivi contemporaneamente, garantendo sicurezza e velocità elevate grazie alla crittografia AES-256 e al protocollo avanzato WireGuard.

Il prezzo di PIA include una garanzia di rimborso di 30 giorni. Il costo mensile è di 11,69€, ma è possibile risparmiare in modo significativo sottoscrivendo un piano triennale a 1,79€ al mese. Per attivare la VPN sui dispositivi Android è sufficiente scaricare l’app PIA, selezionare un server e connettersi. Private Internet Access è inoltre dotata di una funzione di monitoraggio delle violazioni della casella email e consente di acquistare IP dedicati al costo aggiuntivo di 5$ al mese.

CyberGhost

CyberGhost
4.4
Our ratings take into account a product's rewards, fees, rates and other category-specific attributes. All ratings are determined solely by our editorial team.

Punteggio Google Play Store

4,3

Prezzo

Da 2,19€/mese

Dispositivi collegabili

7

CyberGhost
Prova ora

sul sito CyberGhost

Punteggio Google Play Store

4,3

Prezzo

Da 2,19€/mese

Dispositivi collegabili

7

Pro e Contro
  • Piani a pagamento con prezzi contenuti
  • Politica no-log
  • Punteggio elevato sul Google Play Store
  • Costi aggiuntivi per l’IP dedicato
  • Solo sette dispositivi collegabili simultaneamente
  • Prova gratuita per Android di soli 3 giorni
Perché l’abbiamo scelta?

CyberGhost si colloca al secondo posto nella nostra lista delle migliori VPN gratis per Android: il servizio offre una prova gratuita di 3 giorni sui dispositivi Android (7 giorni su iOS), un’app facile da usare e prezzi altamente competitivi per i suoi piani a pagamento. Questa VPN ha una rete di oltre 9.200 server con sedi in tutto il mondo, è in grado di proteggere fino a 7 dispositivi e ha ottenuto un punteggio di 4,3 su 5 basato su oltre 150.000 recensioni sul Play Store. Tra le misure di sicurezza e privacy figurano la crittografia AES-256, i server NoSpy e l’ID Guard integrato che invia avvisi di sicurezza via email in tempo reale. Il provider adotta una politica no-log, verificata da un ente indipendente, e la VPN è dotata di kill switch, che consente di proteggere i dati degli utenti anche quando la connessione si interrompe.

CyberGhost permette di acquistare IP dedicati al costo di 4€ al mese e prevede una garanzia di rimborso di 45 giorni. I piani a pagamento sono tre: quello mensile a 11,99€, il semestrale a 6,99 € al mese (con fatturazione ogni 6 mesi) e il biennale a 2,19€ al mese (terminati i primi due anni il prezzo di 56,94€ viene addebitato ogni anno).

IPVanish VPN

IPVanish VPN
3.5
Our ratings take into account a product's rewards, fees, rates and other category-specific attributes. All ratings are determined solely by our editorial team.

Punteggio Google Play Store

4,1

Prezzo

Da 2,96$/mese

Dispositivi collegabili

Illimitati

IPVanish VPN

Punteggio Google Play Store

4,1

Prezzo

Da 2,96$/mese

Dispositivi collegabili

Illimitati

Pro e Contro
  • Consente di collegare simultaneamente dispositivi in misura illimitata
  • Server in numerose sedi
  • Kill switch sull’app Android
  • Non è possibile acquistare indirizzi IP dedicati
  • Fornisce pochi dettagli riguardo la politica no-log
  • Pochi server rispetto ad alcuni concorrenti
Perché l’abbiamo scelta?

IPVanish è disponibile gratuitamente sui sistemi operativi Android e iOS per un periodo di prova della durata di 7 giorni. Sebbene non offra la possibilità di utilizzare indirizzi IP dedicati e possa contare su una rete di server più ridotta (2.200 server in 75 paesi) rispetto ad altri competitor, IPVanish merita un posto tra le migliori VPN gratis per Android per diversi motivi. Per cominciare, si distingue per le connessioni simultanee illimitate, una funzionalità non prevista dalle altre VPN della nostra lista. La gestione autonoma dei server della propria rete migliora inoltre le caratteristiche di privacy di IPVanish.

Oltre ai prezzi competitivi dei suoi piani a pagamento, IPVanish non propone molti vantaggi aggiuntivi, ad eccezione di un add-on per l’archiviazione online. Per chi è alla ricerca di una VPN gratis da utilizzare su un numero illimitato di dispositivi, ad ogni modo, IPVanish è un’ottima scelta.

Quale VPN gratis usare?

Quando ti connetti a internet tramite una VPN, il tuo traffico viene instradato verso un server del servizio cui ti affidi. In termini di sicurezza, questo meccanismo presenta una serie di vantaggi, ma al contempo comporta dei rischi, in quanto i provider sono potenzialmente in grado di memorizzare i dati di navigazione degli utenti: in effetti, più volte negli anni è stato accertato che alcune VPN vendessero i dati degli utenti a società terze interessate.

Al momento di scegliere una VPN gratis per Android, assicurati che siano rispettati alcuni standard minimi di privacy – in primis, che il servizio non tenga registri delle tue attività che possa poi vendere. Si tratta infatti della modalità in cui diverse VPN gratuite producono guadagni. È anche importante verificare la sicurezza del sistema di crittografia utilizzato per cifrare i tuoi dati.

Oltre a questi criteri, è bene tenere in considerazione gli altri limiti normalmente riscontrabili in qualsiasi tipo di servizio gratuito: di solito è possibile provare gratuitamente le VPN per un numero limitato di giorni e spesso il volume di dati utilizzabili nella versione free è molto contenuto. Potrai connetterti a internet tramite la VPN solo fino al raggiungimento di questa soglia e, a volte, i provider potrebbero proporti annunci pubblicitari. La tua connessione, infine, potrebbe risultare leggermente più lenta, in quanto le VPN tendono a garantire livelli di velocità più elevati principalmente agli utenti dei piani a pagamento.

Leggi anche: Le migliori VPN gratis nel 2024


Metodologia

Per valutare le migliori VPN gratis per Android, Forbes Advisor ha analizzato i servizi disponibili sul mercato in base a 10 fattori primari, assegnando un massimo di 55 punti a ciascun fornitore sulla base di questi criteri. Le valutazioni sono state poi convertite in punteggi compresi tra 1 e 5 stelle.

Tra i parametri presi in considerazione rientrano la compatibilità con i dispositivi Android, il numero e le sedi dei server, i prezzi dei piani a pagamento e dei componenti aggiuntivi, la disponibilità di add-on per l’indirizzo IP dedicato e le recensioni degli utenti sul Play Store.

Abbiamo attribuito particolare importanza alla possibilità di connettere numerosi dispositivi simultaneamente, privilegiando inoltre le VPN che offrono indirizzi IP dedicati, anche a costi aggiuntivi, considerando le esigenze delle piccole imprese e di chi lavora da remoto.


Domande frequenti

Come configurare una VPN su Android?

Per configurare una VPN sul tuo dispositivo android segui questi passaggi:

  1. Avvia l’app Impostazioni sul tuo dispositivo.
  2. Fai tap su “Rete e Internet”, quindi seleziona “VPN”.
  3. Seleziona la VPN desiderata.
  4. Digita nome utente e password.
  5. Fai tap su “Connetti”. Se hai scaricato un’app VPN, verrà aperta automaticamente.

Cosa sono le VPN gratuite?

Le VPN gratuite sono servizi che offrono la possibilità di navigare in forma anonima senza pagare un abbonamento. Molte VPN consentono di usufruire di periodi di prova in cui testare gratuitamente le funzionalità offerte prima di decidere se abbonarsi. Ad ogni modo, le versioni gratuite delle VPN possono avere funzionalità ridotte e alcuni provider potrebbero finanziarsi attraverso annunci o la raccolta dei dati degli utenti.

Come avere NordVPN gratis per sempre?

Non è possibile avere NordVPN gratuitamente. Il servizio non è disponibile in versione gratuita, né offre un periodo di prova ai nuovi iscritti. Se vuoi provare NordVPN dovrai comunque sottoscrivere un piano a pagamento, ma se il servizio non dovesse soddisfare le tue esigenze, potrai ottenere il rimborso della somma versata entro 30 giorni.


Forbes Advisor informa i suoi lettori a scopo puramente educativo. Data l'unicità della situazione finanziaria di ciascun utente, i prodotti e i servizi da noi recensiti potrebbero non risultare adatti alle esigenze di ognuno dei nostri lettori. Non offriamo servizi di consulenza finanziaria, di advisory o di intermediazione, né raccomandiamo o consigliamo ai singoli di acquistare o vendere particolari azioni o titoli. Le informazioni relative alla performance di un asset finanziario possono subire variazioni rispetto al momento della loro pubblicazione. L’andamento registrato in passato da titoli e azioni non è indicativo rispetto al futuro.