GoDaddy website builder: recensione 2024

Collaboratore,  Collaboratore

Pubblicato: 23/05/2023, 09:26 am

Benedetta Giuliani
editor

Revisione di

Nota della redazione: Forbes Advisor potrebbe guadagnare una commissione sulle vendite realizzate dai partner grazie ai link contenuti in questa pagina. Le opinioni e le valutazioni dei nostri redattori non sono in alcun modo influenzate da tali accordi commerciali.

Il website builder all-in-one di GoDaddy è tra gli strumenti più utilizzati dagli utenti che desiderano creare un sito web da soli. La piattaforma propone piani convenienti, un editor facile da usare, funzionalità per l’ecommerce e un ampio ventaglio di funzionalità di marketing integrate.

In questa recensione del website builder di GoDaddy, analizzeremo in dettaglio prezzi, principali caratteristiche e funzionalità che compongono l’offerta della piattaforma e i suoi pro e contro, oltre a confrontarlo con i suoi principali concorrenti.

Crea il tuo sito web personalizzato a partire da 1€/mese

MyWebsite Now Starter è pensato per i principianti che vogliono creare un sito web in modo intuitivo. Include dominio e indirizzo email!

Prova IONOS

sul sito IONOS

Pro

  • Piani convenienti
  • Più di 100 template ottimizzati per i dispositivi mobili
  • È disponibile la versione gratuita

Contro

  • Scarsa personalizzazione del design
  • Limitate funzionalità per gli ecommerce
  • Componenti aggiuntivi costosi
GoDaddy
Scopri di più
sul sito GoDaddy
4.4
Our ratings take into account the card’s rewards, fees, rates along with the card’s category. All ratings are determined solely by our editorial team.
Prezzi
Da 0€ a 17,07€/mese
Prova gratuita
30 giorni
È facile da usare?

Indice

{{ tocState.toggleTocShowMore ? "Mostra di più" : "Mostra di meno" }}

Cos’è GoDaddy

GoDaddy è una piattaforma nota per i suoi servizi di registrazione domini e di hosting, ma ha anche un proprio website builder. Questa soluzione all-in-one unisce l’hosting a un editor per la creazione di siti web.

GoDaddy, che è stato recentemente incluso nella classifica dei migliori website builder secondo Forbes Advisor, è in grado di competere con altri noti concorrenti, come Wix e Squarespace.

La piattaforma offre un tool per la creazione di siti web tra i più facili da usare sul mercato: gli strumenti intuitivi di GoDaddy ne fanno una soluzione ideale per i principianti e per chi non ha competenze di programmazione o di grafica.

Per creare un sito web, è sufficiente rispondere ad alcune domande e l’editor grafico basato sull’intelligenza artificiale di GoDaddy genererà un sito che potrà essere direttamente pubblicato oppure personalizzato. Se preferisci, puoi creare il tuo sito web selezionando uno degli oltre 100 template di GoDaddy, usando l’editor drag-and-drop per adattare il design alle tue esigenze.

La piattaforma offre un piano gratuito con caratteristiche limitate, come il sito e il dominio brandizzati GoDaddy. I quattro piani a pagamento sono tutti dotati di un certificato SSL gratuito, offrono la possibilità di collegare un dominio personalizzato, analytics e assistenza 24/7. Di seguito le principali caratteristiche incluse nei piani a pagamento di GoDaddy:


Basic Standard Premium Ecommerce
Prezzo mensile 6,09€ 9,75€ 14,63€ 17,07€
Piattaforme di social media 1 3 Illimitate Illimitate
Post sui social e risposte al mese 5 20 Illimitati Illimitati
Email di marketing inviate al mese 100 500 25-000 25-000
Appuntamenti una tantum
Ricezione pagamenti per gli appuntamenti
Ecommerce
Vendita sui social
Strumenti SEO

Leggi anche: Come creare un sito web gratis

Crea il tuo sito web personalizzato a partire da 1€/mese

MyWebsite Now Starter è pensato per i principianti che vogliono creare un sito web in modo intuitivo. Include dominio e indirizzo email!


Prova IONOS

sul sito IONOS

Vantaggi di GoDaddy

Il website builder di GoDaddy offre una serie di strumenti e caratteristiche con cui creare una presenza online d’impatto. Ecco alcune delle funzionalità e dei vantaggi più apprezzati della piattaforma.

  • Accettare pagamenti. Con il piano Ecommerce, è possibile gestire pagamenti tramite GoDaddy Payments o attraverso una serie di altri sistemi di pagamento, tra cui PayPal, Apple Pay e Google Pay.
  • Blogging. Con GoDaddy è possibile creare blog con funzioni molto richieste, come la gestione delle categorie e la sezione commenti.
  • Email marketing. Tutti i piani a pagamento includono la possibilità di inviare e-mail direttamente dalla dashboard di GoDaddy, anche se i volumi a disposizione variano notevolmente a seconda del piano (da 100 a 25.000 email al mese).
  • App per ricevere prenotazioni. Tutti i piani a pagamento includono un’app gratuita per la gestione delle prenotazioni, anche se per usufruire di funzioni avanzate, come l’impostazione di appuntamenti ricorrenti, gli eventi di gruppo, i promemoria via email e i pagamenti, è necessario effettuare l’upgrade al piano Premium o Ecommerce.
  • Assistenza clienti 24/7, tramite chat, telefono e il Centro assistenza online di GoDaddy.
  • Vendita di prodotti digitali e fisici con il piano Ecommerce.
  • Suite per il digital marketing. A partire da un costo aggiuntivo di 13,99€ al mese, oltre al canone del piano, è possibile utilizzare la suite di strumenti di marketing di GoDaddy, che permettono di creare contenuti brandizzati, gestire i social media, ottimizzare per i motori di ricerca, ampliare il marketing via email, ottenere analytics sui social e sulle email.
  • Spazio di archiviazione e larghezza di banda illimitati.
  • Servizi di creazione di siti web. È necessario contattare direttamente GoDaddy per ottenere una consulenza gratuita e informazioni sui prezzi per la creazione di siti web personalizzati.
  • Possibilità di utilizzare strumenti hardware. Se hai un punto vendita fisico o hai bisogno di elaborare pagamenti di persona, GoDaddy offre sia un lettore di carte che un sistema completo di POS.

Svantaggi di GoDaddy

Esistono diversi validi motivi per scegliere GoDaddy ma, come tutte le piattaforme, anche GoDaddy presenta alcuni svantaggi. Prima di scegliere un website builder, assicurati di capire cosa è in grado di offrire.

Design poco personalizzabile

La buona notizia è che con GoDaddy avrai accesso a più di 100 template. La cattiva è che si tratta di template piuttosto rigidi e che offrono un numero limitato di font e di possibilità di adattamento del layout.

Non puoi trasferire il tuo sito web

È possibile creare un sito web WordPress con l’hosting GoDaddy e trasferirlo in seguito a un altro provider di hosting. Se crei il tuo sito con il website builder di GoDaddy, invece, non potrai spostare il tuo sito su un altro servizio di hosting.

Poche app integrabili

La maggior parte dei website builder può integrare centinaia, o addirittura migliaia, di applicazioni, il che consente di ampliare in modo significativo le caratteristiche e le funzionalità dei siti costruiti. GoDaddy non è dotato di un app store e neanche consultando approfonditamente il suo Help Center è stato possibile scoprire quali applicazioni sia possibile installare.

Strumenti SEO limitati

I tre piani a pagamento GoDaddy di fascia superiore offrono un SEO Wizard per assistere l’utente nella gestione della search engine optimization. Lo strumento fornisce indicazioni sulla base delle tue risposte a domande quali chi sono i tuoi clienti/lettori, in quale area geografica operi e su quali argomenti sono incentrati i tuoi contenuti. Il wizard suggerisce quindi una serie di parole chiave e guida l’utente nella creazione di titoli, intestazioni e descrizioni di pagina ottimizzate. Questi passaggi sono utili per la SEO, ma non garantiscono un’ottimizzazione completa del sito.

Gli utenti alle prime armi potrebbero essere indotti a credere di avere un sito adeguatamente ottimizzato, ma affidarsi esclusivamente a GoDaddy per quest’attività cruciale è un’opzione da evitare.

GoDaddy vs Squarespace vs Wix

Sia GoDaddy sia Wix propongono piani gratuiti con funzionalità limitate. Al prezzo di 6,09€ al mese, il piano base di GoDaddy ha un costo simile a quello di Wix (5,50€) ed è più economico di quello di Squarespace (11€). Per quanto riguarda l’e-commerce, tutte le piattaforme hanno tariffe simili. Il piano Ecommerce di GoDaddy costa 17,07€ al mese, il Commerce Base di Squarespace costa 24€ e il pacchetto Business & ecommerce base di Wix ha un prezzo di 20€ al mese.

GoDaddy offre una quantità di template notevolmente inferiore rispetto a Wix. Inoltre, anche se i modelli di GoDaddy sono essenziali e funzionali, mancano dello stile e della personalità di quelli di Squarespace. GoDaddy consente di programmare gratuitamente gli appuntamenti e di utilizzare funzionalità di email marketing, seppur limitate, con tutti i suoi piani; con Wix e Squarespace, invece, è necessario pagare un supplemento per queste funzionalità.

GoDaddy conviene?

Il website builder di GoDaddy è uno strumento intuitivo che consente di creare siti web in modo rapido. GoDaddy fornisce tutto il necessario all’interno della sua piattaforma all-in-one. Grazie a questa caratteristica, non sarà necessario armarsi di pazienza per trovare plugin o servizi di hosting esterni.

Ideato appositamente per i principianti, il website builder di GoDaddy è ideale per chi ha competenze tecniche e di design limitate. La piattaforma consente di integrare nel proprio sito web diverse funzionalità molto richieste, tra cui quelle di email marketing, quelle per la gestione dei social media, dei blog e degli ecommerce. I costi dei piani sono piuttosto contenuti, il che significa che GoDaddy è in grado di adattarsi a quasi tutti i budget.

Domande frequenti

Come funziona GoDaddy?

GoDaddy è una piattaforma nota per i suoi servizi di registrazione domini e di hosting, ma ha anche un proprio website builder, ossia uno strumento che consente di creare siti web. L’editor è facile da usare e la piattaforma consente di usufruire di funzionalità per l’ecommerce e di un ampio ventaglio di funzionalità di marketing integrate.

Quanto costa GoDaddy?

Oltre a offrire una prova gratuita di 30 giorni, GoDaddy propone quattro piani a pagamento: Basic (6,09€/mese), Standard (9,75€/mese), Premium (14,63€/mese) e Ecommerce (17,07€/mese).

Cos’è un website builder?

I website builder come GoDaddy o Wix sono piattaforme basate su una serie di template personalizzabili tramite strumenti drag-and-drop, che permettono di creare siti web funzionali e accattivanti in modo semplice ed economico.

Con GoDaddy ho l’hosting incluso?

Quando si crea un sito web con il website builder di GoDaddy, i servizi di hosting sono inclusi. GoDaddy offre anche diversi piani di hosting sia condiviso che dedicato che possono essere utilizzati in combinazione con altri website builder, come ad esempio WordPress.

Leggi anche: I migliori hosting economici nel 2023

Posso avere annunci Google Ads su un sito web GoDaddy?

Sì, è possibile aggiungere Google AdSense al proprio sito web GoDaddy. Prima che il tuo sito possa ospitare annunci pubblicitari, dovrai iscriverti a Google AdSense e ricevere l’approvazione necessaria.

GoDaddy è sicuro?

GoDaddy è un website builder sicuro. La piattaforma è considerata una tra le migliori per la creazione di siti web: in particolare, ha un’ottima reputazione per quanto riguarda l’eccellente uptime dei siti web creati con GoDaddy.

Forbes Advisor informa i suoi lettori a scopo puramente educativo. Data l'unicità della situazione finanziaria di ciascun utente, i prodotti e i servizi da noi recensiti potrebbero non risultare adatti alle esigenze di ognuno dei nostri lettori. Non offriamo servizi di consulenza finanziaria, di advisory o di intermediazione, né raccomandiamo o consigliamo ai singoli di acquistare o vendere particolari azioni o titoli. Le informazioni relative alla performance di un asset finanziario possono subire variazioni rispetto al momento della loro pubblicazione. L’andamento registrato in passato da titoli e azioni non è indicativo rispetto al futuro.