Recensione Wix 2024: opinioni, pro e contro

Collaboratore

Aggiornato: 17/04/2023, 10:09 am

Benedetta Giuliani
editor

Revisione di

Nota della redazione: Forbes Advisor potrebbe guadagnare una commissione sulle vendite realizzate dai partner grazie ai link contenuti in questa pagina. Le opinioni e le valutazioni dei nostri redattori non sono in alcun modo influenzate da tali accordi commerciali.

Wix è un website builder (ovvero una piattaforma per progettare e costruire siti web) all-in-one che consente di creare in breve tempo siti web di ottimo livello, anche per chi non possiede competenze di grafica o programmazione. Wix è particolarmente utilizzato da blogger, imprenditori e proprietari di piccole attività.

Se hai bisogno di creare un sito web ma non disponi di un budget elevato, Wix offre pacchetti economici che potrebbero fare al caso tuo. Oltre a permetterti di scegliere tra piani sia gratuiti sia a pagamento, questo tool è dotato di moltissimi template e di una gamma completa delle funzionalità più richieste in un website builder – comprese quelle inerenti alla SEO (ottimizzazione per i motori di ricerca) – con cui potrai costruire una presenza online funzionale e in grado di coinvolgere gli utenti a cui ti rivolgi.

Crea il tuo sito web personalizzato a partire da 1€/mese

MyWebsite Now Starter è pensato per i principianti che vogliono creare un sito web in modo intuitivo. Include dominio e indirizzo email!

Prova IONOS

sul sito IONOS

Pro

  • Interfaccia drag-and-drop intuitiva
  • Strumenti SEO integrati
  • Oltre 200 app disponibili

Contro

  • Analisi delle visite non disponibile nella versione gratuita e con il pacchetto Combo
  • Spazio di archiviazione limitato in tutti i pacchetti
  • Non è possibile modificare il template dal momento in cui il sito è online
Wix
Scopri di più
sul sito Wix
4.0
Our ratings take into account the card’s rewards, fees, rates along with the card’s category. All ratings are determined solely by our editorial team.
Prezzi
Gratis; pacchetti a pagamento da 5,50€/mese
Template
800+
Prova gratuita
14 giorni

Wix: recensioni

Le recensioni di Wix sono per lo più positive, gli utenti ne apprezzano la facilità d’uso e il processo di configurazione semplice e lineare. Le critiche riguardano in genere la presenza di alcune limitazioni del software, ad esempio l’impossibilità di modificare il template di un sito una volta pubblicato o i limiti dello spazio di archiviazione. Di seguito i fattori che abbiamo considerato ai fini della nostra valutazione:


Wix
Interfaccia drag-and-drop
Costo Da 0 a 52€ (1 mese) / 44€ (1 anno) / 36€ (2 anni)
Integrazione con i social media
Tool di email marketing
Gestione dell’inventario
Certificato SSL
API
Punteggio Trustpilot 4.6/5 stelle su 9.300+ recensioni
Punteggio TrustRadius 7.9/10 stelle su 335+ recensioni

Cos’è Wix?

Wix è un tool all-in-one, adatto ai principianti, che consente di creare con facilità siti web dall’aspetto professionale. Il website builder offre più di 800 template che permettono di personalizzare qualsiasi tipo di progetto, che sia un blog o il sito di una piccola azienda. Si possono inoltre utilizzare più di 300 applicazioni di terze parti per arricchire i siti web con funzionalità avanzate, ad esempio per programmare i propri contenuti o prenotare eventi online.

Wix: pro e contro

Vantaggi di Wix

Una delle caratteristiche più interessanti di Wix è l’interfaccia drag-and-drop, che consente di integrare contenuti e affinare il design di un sito senza alcuna esperienza di programmazione, utilizzando oltre 500 template personalizzabili. Wix è dotato di strumenti integrati per la SEO (search engine optimization) che aiutano a migliorare il posizionamento dei siti creati all’interno delle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP). Inoltre, è possibile integrare più di 300 app, in modo da arricchire i siti con funzionalità avanzate anche senza avere competenze di programmazione.

Wix propone anche un piano gratuito che consente di sfruttare la maggior parte delle funzionalità della piattaforma, seppur con alcune limitazioni, come vedremo più avanti.

Svantaggi di Wix

Sebbene Wix offra molte funzionalità, bisogna tenere conto di alcuni suoi limiti. Uno degli aspetti negativi è che Google Analytics non è disponibile con i pacchetti gratuiti o Combo, quindi non potrai monitorare il traffico del tuo sito web. La maggior parte dei pacchetti Wix ha dei limiti per quanto riguarda lo spazio di archiviazione, il che significa che se intendi continuare a far crescere il tuo sito web, dovrai passare a un pacchetto più costoso.

Crea il tuo sito web personalizzato a partire da 1€/mese

MyWebsite Now Starter è pensato per i principianti che vogliono creare un sito web in modo intuitivo. Include dominio e indirizzo email!


Prova IONOS

sul sito IONOS

Il piano gratuito, inoltre, mostra annunci pubblicitari di Wix e non consente di personalizzare il nome del dominio. Al contrario, il tuo sito avrà un indirizzo miosito.wix.com. Se desideri vendere prodotti, con la versione gratuita non potrai accettare pagamenti, quindi dovrai effettuare l’upgrade a un pacchetto e-commerce. Queste soluzioni partono da 20 € al mese.

Scegli con cura il template che vuoi utilizzare, perché Wix non consente di modificarlo una volta lanciato il sito web. È possibile apportare alcune modifiche al design nell’ambito del modello esistente, ma se vorrai fare un restyling sostanziale del sito, dovrai ricominciare da zero.

Wix offre più di 800 template, un numero nettamente superiore a quello delle piattaforme concorrenti. Ad ogni modo, se sei alla ricerca di un elevato grado di flessibilità nel design, i limiti dei template di Wix potrebbero lasciarti insoddisfatto riguardo alle opzioni di personalizzazione.

Infine, sebbene Wix offra un’assistenza clienti 24/7, tramite ticket e-mail e un servizio telefonico in cui gli utenti vengono richiamati, i tempi di risposta non sono sempre rapidi. Secondo le recensioni di alcuni utenti, in effetti, il servizio di assistenza di Wix risulta piuttosto carente.

Come funziona Wix? Le caratteristiche principali

Editor per costruire siti con template

Per creare un sito web con Wix si possono utilizzare tre diversi editor, ognuno con vantaggi distinti.

L’editor Wix Artificial Design Intelligence (ADI) è ideale per i principianti sprovvisti delle basi per iniziare. Dopo aver rivolto alcune domande all’utente, Wix ADI costruisce un sito basilare in pochi minuti.

Il secondo è l’editor standard di Wix, il drag-and-drop, che ti permette di scegliere un template e di personalizzarlo in base alle tue esigenze. È possibile iniziare con l’editor ADI e poi passare all’editor standard in qualsiasi momento ed entrambe le opzioni consentono di attivare o disattivare la visualizzazione mobile-friendly del sito web in costruzione.

Il terzo strumento è l’Editor X. Introdotto nel 2020, l’Editor X di Wix consente di creare un sito web completamente responsive, ovvero che si adatta automaticamente a qualsiasi dispositivo, presentandosi e funzionando in modo ottimale. È dotato di una gamma completa di funzionalità avanzate, tra cui caratteri di dimensioni scalabili, layout a griglia, stack di media con dimensioni adattabili, breakpoint personalizzati, docking e controllo avanzato delle dimensioni dei box.

Grazie alla modalità drag-and-drop, con la quale è possibile trascinare e rilasciare gli elementi che si vogliono modificare, questi editor facili da usare consentono di aggiungere contenuti rapidamente o di eliminarli, di cambiare i font e di personalizzare un sito senza conoscere i linguaggi di programmazione. Nessun problema per chi non è un professionista del design: la piattaforma mette a disposizione più di 800 template.

Blog

Wix offre tutto il necessario per avviare, far crescere e gestire un blog di successo. Con l’editor drag-and-drop creare nuovi post, caricare e formattare il testo e aggiungere immagini è molto semplice. Inoltre, la piattaforma è dotata di strumenti che aiutano a gestire il blog e a sviluppare il proprio bacino d’utenza, ad esempio tramite la possibilità di integrare i social media, l’email marketing e la SEO.

eCommerce

I pacchetti Business & eCommerce di Wix consentono di vendere prodotti, ricevere pagamenti e gestire l’inventario, e sono rivolti a chi intende trasformare il proprio sito web in un negozio digitale. Inoltre, alcune funzioni di Wix sono pensate per promuovere la tua attività e convertire gli utenti in consumatori.

Il pacchetto Business basic consente di ricevere pagamenti online, mentre Business illimitato è progettato per aiutare l’utente a far crescere la propria attività con recensioni, abbonamenti e diverse valute tra cui scegliere. Il piano Business VIP offre l’intera gamma di funzionalità, come il dropshipping illimitato, l’assistenza clienti prioritaria, report personalizzati e un programma di fidelizzazione dei clienti.

Wix, prezzi e pacchetti

Wix offre pacchetti di tre diverse tipologie: pacchetti per sito web, pacchetti Business & eCommerce e pacchetti Enterprise.

I pacchetti per sito web di Wix

Con la versione gratuita di Wix il nome della piattaforma comparirà nel tuo sottodominio (ad esempio, nometuosito.wix.com). Con quest’opzione avrai anche 500 MB di spazio di archiviazione cloud e 500 MB di larghezza di banda.

Se invece hai bisogno di un sito web più professionale, che consenta una maggiore personalizzazione e offra più funzionalità, dovrai optare per un pacchetto a pagamento. Wix propone quattro pacchetti per sito web a pagamento con prezzi che variano da 5,50€ a 29€ al mese scegliendo la fatturazione annuale (o da 8€ a 52€, sottoscrivendo contratti di un mese, e da 5€ a 36€, con contratti di due anni). Tutti i pacchetti includono un dominio personalizzato gratuito per un anno (offerta valida sulle seguenti estensioni: .com, .net, .org, .info, .biz, .rocks, .pictures, .co.uk, .club, .space, .xyz.) e un certificato SSL gratuito. Le altre caratteristiche dei pacchetti per sito web sono illustrate nella tabella di seguito.


Collega dominio Combo Unlimited VIP
Prezzo/mese 5,50€ 10€ 17€ 29€
Spazio di archiviazione 1GB 2GB 5GB 100GB
Ore di video 30 minuti 1 ora 5 ore
Buono pubblicitario $75
App Site Booster (gratis per 1 anno)
App Visitor Analytics (gratis per 1 anno)
Logo Professionale e file logo per social media
Assistenza clienti Servizio clienti 24/7 Servizio clienti 24/7 Servizio clienti 24/7 Assistenza clienti prioritaria

Wix Business and eCommerce Plans

Se vuoi attivare delle opzioni di monetizzazione e ricevere pagamenti online dal tuo sito, allora dovrai optare per uno dei pacchetti Business & eCommerce di Wix. Si può scegliere fra tre opzioni, tutte con pagamenti sicuri, possibilità di impostare pagamenti ricorrenti e creare account associati ai consumatori, oltre che un dominio personalizzato gratuito per un anno. Di seguito sono elencate le altre caratteristiche di questi pacchetti:


Business basic Business Illimitato Business VIP
Prezzo/mese 20€ 30€ 44€
Prodotti illimitati
Recupero del carrello abbandonato
Spazio d’archiviazione 20GB 35GB 50GB
Ore di video 5 10 Illimitate
Vendita sui canali social
Abbonamenti
Valute multiple
Imposta sulle vendite automatizzata 100 transazioni/mese 500 transazioni/mese
Assistenza clienti Servizio clienti 24/7 Servizio clienti 24/7 Assistenza clienti prioritaria

Wix, i pacchetti Enterprise

Le soluzioni Enterprise per siti web di grandi dimensioni hanno prezzi personalizzati. Si tratta di piani su misura declinati in base alle esigenze della tua azienda, per cui dovrai rivolgerti direttamente a un rappresentante di Wix, che collaborerà con te alla definizione del tuo pacchetto.

Facilità d’uso di Wix

Wix è una piattaforma dall’interfaccia intuitiva e facile da usare, anche se non si ha esperienza di costruzione di siti web. Il suo editor drag-and-drop è uno dei più semplici e immediati sul mercato. È possibile aggiungere, eliminare e spostare elementi all’interno di una pagina senza dover intervenire su una singola riga di codice. Inoltre, sarà Wix a occuparsi dell’hosting e della sicurezza del sito. Se dovessi riscontrare dei problemi, avrai a disposizione un’assistenza 24/7, con qualsiasi pacchetto a pagamento.

Wix, sicurezza della piattaforma

Tutti i siti web Wix hanno il certificato SSL e vengono sottoposti a backup automaticamente. Inoltre, un team di esperti monitora i server Wix 24/7, per prevenire problemi e rischi collegati alla sicurezza.

L’assistenza clienti di Wix

Il servizio clienti 24/7 è disponibile con tutti i pacchetti a pagamento – quelli VIP offrono un’assistenza clienti prioritaria. Per contattare l’assistenza devi prima aver effettuato l’accesso al tuo account, altrimenti verrai semplicemente indirizzato al Centro di Assistenza Wix, che contiene moltissime risorse per chi vuole risolvere un problema senza contattare il supporto clienti.

Tool aggiuntivi e altre funzionalità

Wix Artificial Design Intelligence (ADI)

Wix ADI è uno strumento che consente di creare un sito web professionale in pochi minuti senza dover scrivere alcun contenuto. Con pochi clic, Wix ADI è in grado di creare un sito web funzionale e completamente personalizzato. Il design viene realizzato sulla base delle informazioni inserite dall’utente, come il nome dell’azienda, il settore e l’indirizzo della sede.

Tool per la SEO

Wix è dotato di uno strumento integrato per la SEO che ti aiuta a ottimizzare il tuo sito web per la ricerca su Google, accompagnandoti in tutte le fasi del processo di ottimizzazione. Potrai apprendere, inoltre, suggerimenti e trucchi per migliorare il posizionamento del sito.

Tra le funzionalità SEO rientrano meta tag, tag canonici, file robots.txt, reindirizzamenti 301 in serie, indicizzazione Google immediata, struttura dell’URL, meta tag modulari e una sitemap XML. Tutte le immagini vengono automaticamente ridimensionate, compresse e convertite in WebP, per velocizzare il caricamento del sito, un aspetto importante per la SEO. Una delle caratteristiche più interessanti è la possibilità di personalizzare la logica del sito web: in questo modo è possibile modificare i dati SEO in tutte le pagine, invece di dover intervenire su ognuna.

Inoltre, grazie alle API Velo, è possibile personalizzare il codice lato client e ignorare le impostazioni SEO predefinite.

Integrare applicazioni dall’App store

L’AppMarket di Wix è uno store che consente di dotare il tuo sito web di nuove caratteristiche e funzionalità. È possibile scegliere tra centinaia di applicazioni, dai software per i social media ai moduli di contatto, fino alle chat in tempo reale. Nell’AppMarket si possono trovare, inoltre, aggiornamenti per le applicazioni per uso professionale più diffuse, come QuickBooks, Shippo, ShipStation, Printful, Craftybase, Google AdSense e Mailchimp.

App mobile

Wix ha un’app che ti consente di gestire il tuo sito web in mobilità. Tramite l’app mobile puoi creare e pubblicare nuovi contenuti, visualizzare dati e statistiche del sito, gestire ordini e clienti, lanciare codici sconto e campagne di saldi. L’app è disponibile per dispositivi iOS e Android.

Spazio di archiviazione

Ognuno dei pacchetti per sito web di Wix ha dei limiti di spazio di archiviazione che vanno da 2GB a 100GB. I pacchetti Business & eCommerce partono da 50 GB e arrivano all’opzione illimitata del Business VIP. Se hai bisogno di aumentare lo spazio di archiviazione, quindi, dovrai passare a un pacchetto di livello superiore.

Email marketing

Ascend di Wix è lo strumento per la gestione dell’email marketing e della clientela offerto dalla piattaforma. Si tratta di un tool a parte che aiuta ad acquisire lead, fidelizzare i consumatori, aumentare il traffico e realizzare un maggior numero di vendite. Può essere considerato una sorta di cassetta degli attrezzi per condurre efficacemente un’attività e consente di gestire una lista di contatti, una casella di posta, una chat, moduli che i tuoi consumatori possono compilare, un sistema di automazione e le fatture di Wix.

Per comporre le e-mail puoi utilizzare un editor drag-and-drop, proprio come quello che la piattaforma utilizza per la creazione di siti web. Se il design non è il tuo forte, puoi usare i template e limitarti a personalizzare colori, caratteri, sfondi e video prima di inviare un’email alla tua lista di contatti. Ascend permette anche di creare campagne automatizzate e di verificarne il successo mediante report completi.

Altri vantaggi di Wix

Wix garantisce un’eccellente flessibilità in termini di grafica e progettazione, oltre a numerose efficaci funzionalità di cui molte aziende e imprenditori hanno bisogno per gestire al meglio la propria attività online. Potrai personalizzare il tuo sito in base alle esigenze del pubblico a cui ti rivolgi e della tua azienda, utilizzando sia le funzionalità di base di Wix sia quelle più avanzate.

  • Prenotazioni online: questa funzione di Wix consente ai tuoi clienti di prenotare appuntamenti direttamente online e di acquistare i servizi che offri.
  • Grafiche per i social media: l’editor e i template per i post social di Wix possono essere utilizzati per creare post personalizzati su Facebook e Instagram, da condividere immediatamente o pubblicare in un secondo momento.
  • Facebook Ads: con Wix è possibile impostare campagne pubblicitarie a pagamento su Facebook.
  • Centro di assistenza: Wix mette a disposizione un’enorme libreria di risorse per il supporto agli utenti.

Piattaforme alternative a Wix, un confronto


Wix GoDaddy Squarespace Shopify WordPress
Costo/mese Da 0€ a 44€ Da 6,09€ a 17,07€ Da 11€ a 36€ Da 21€ a 289€ Gratuito*
Template Oltre 800 Oltre 100 Oltre 100 96 Circa 10,000
Prova gratuita 14 giorni 30 giorni 14 giorni 14 giorni Non necessaria
Spazio d’archiviazione illimitato No Dipende dall’hosting
Versione gratuita No No
eCommerce Con i pacchetti Business & eCommerce Con il piano eCommerce Con tutti i piani eccetto Personal Con tutti i piani
Dominio gratuito Incuso per un anno con tutti i pacchetti a pagamento No Incuso per un anno per chi acquista un piano annuale No Gran parte dei provider di hosting concede il dominio gratuitamente per un anno se si effettua un pagamento annuale
*Gli account WordPress con dominio autonomo sono gratuiti, ma è comunque necessario pagare il provider dell’hosting.

Rispetto ad altri website builder, Wix presenta diversi vantaggi. La piattaforma offre più di 800 template, mentre GoDaddy e Squarespace ne hanno intorno ai 100. Wix è utilizzabile anche in versione gratuita, contrariamente a Squarespace e Shopify. Ad ogni modo, gli utenti di Wix non possono contare sulla disponibilità illimitata di spazio di archiviazione in nessuno dei suoi pacchetti, il che colloca la piattaforma in una posizione di svantaggio rispetto ai suoi concorrenti.

Wix vs Squarespace

Squarespace è una popolare alternativa a Wix, particolarmente utilizzata da artisti e altri creativi. Come Wix, Squarespace ha un funzionamento semplice in cui la costruzione di un sito è affidata all’editor drag-and-drop. Presenta inoltre una gamma di funzionalità piuttosto simili a quelle di Wix, come le funzioni per l’e-commerce e il blogging, ed è possibile integrare applicazioni di terze parti. Tuttavia, esistono alcune differenze fondamentali tra le due piattaforme.

Innanzitutto, i template di Squarespace sono generalmente più raffinati e innovativi di quelli di Wix. Se sei alla ricerca di un design elegante e minimalista, Squarespace potrebbe rappresentare una scelta migliore.

In secondo luogo, Squarespace è più costoso di Wix. Il piano Squarespace più economico ha un costo di 15 euro al mese, mentre la versione più economica di Wix è quella gratuita. È opportuno precisare, però, che non è possibile vendere prodotti o servizi utilizzando la versione gratuita di Wix, per cui se hai bisogno di utilizzare funzionalità per l’e-commerce, dovrai passare a un pacchetto a pagamento.

Wix vs WordPress

WordPress è un popolare sistema di gestione dei contenuti (CMS) open source che può essere utilizzato per creare qualsiasi tipo di sito web, dai semplici siti aziendali ai negozi online e ai blog. L’utilizzo di WordPress è gratuito, ma è necessario pagare l’hosting (che in genere ha un costo compreso tra i 5 e i 25 euro al mese). Offre la massima libertà e flessibilità nella creazione di qualsiasi tipo di sito, ma non è facile da usare come Wix.

Se cerchi un website builder il cui utilizzo sia molto intuitivo, Wix è più indicato di WordPress (anche se, quando avrai imparato a conoscerlo, anche WordPress risulterà relativamente semplice da usare se devi solo pubblicare dei post per il tuo blog). Se sei disposto a investire del tempo per imparare a utilizzare WordPress, oppure se hai bisogno di creare un sito veramente personalizzato, WordPress è l’opzione da preferire.

Wix vs Shopify

Shopify è una piattaforma di e-commerce molto diffusa che consente di creare negozi online. È più costosa di Wix, con prezzi a partire da 21 euro al mese, ma è progettata specificamente per le attività di e-commerce. Se vuoi avviare un negozio online, Shopify rappresenta probabilmente la scelta migliore rispetto a Wix. Ad ogni modo, se hai bisogno di un semplice sito aziendale o di un blog, Wix rimane un’ottima opzione.

Sebbene Shopify non abbia un piano gratuito, offre la possibilità di vendere prodotti senza un sito web, grazie a un nuovo piano dedicato al social selling (vendita sui canali social). Potrebbe trattarsi di una valida soluzione per chi vuole solo sperimentare con la vendita di prodotti online. Con Wix, invece, è necessario acquistare un pacchetto a pagamento se si ha intenzione di vendere beni o servizi.

Wix vs GoDaddy

GoDaddy è un altro popolare website builder e provider di hosting. Propone un editor drag-and-drop facile da usare ed è anche una delle piattaforme di creazione di siti web più convenienti, con prezzi che partono da zero e arrivano a 17,7 euro al mese. Ad ogni modo, GoDaddy non offre un numero di funzioni pari a quello di Wix e i suoi template non sono altrettanto eleganti e attuali.

Se hai bisogno di un website builder economico, GoDaddy è un’ottima soluzione. Tuttavia, se cerchi più funzioni o desideri utilizzare un design più moderno, Wix è la scelta migliore tra le due piattaforme.

Scopri altri website builder come Wix.

Wix è adatto alle tue esigenze?

Wix per siti personali

Wix è ideale per creare la propria presenza online personale, ad esempio se hai bisogno di un sito web per il tuo matrimonio, per una festa o per una vacanza con la tua famiglia. La piattaforma ti consente di creare un sito web in pochi minuti, senza doverti occupare dell’hosting o imparare a programmare. Inoltre, Wix offre moltissimi template e opzioni grafiche, che permettono di creare siti web unici e realmente personalizzati.

Wix per siti professionali

Wix è progettato tenendo conto innanzitutto della facilità d’uso, per cui la piattaforma è una scelta solida per chi ha poca esperienza dal punto di vista tecnico e del design. Questo website builder è particolarmente apprezzato da piccole imprese, consulenti, blogger e imprenditori.

Wix offre un’ampia gamma di template specificamente dedicati alle aziende di ogni settore, come quello della ristorazione, degli eventi, della moda, del fitness e dei servizi di consulenza professionale. Se hai bisogno di utilizzare funzionalità dedicate all’e-commerce, Wix rappresenta una scelta valida grazie alle molteplici funzioni e applicazioni integrate.

Domande frequenti su Wix

Come funziona Wix?

Wix è un buon website builder per chi cerca una piattaforma facile da usare e ha bisogno di creare un sito web semplice, grazie al suo intuitivo editor drag-and-drop e ai numerosi modelli e design tra cui scegliere.

È una tra le soluzioni più facili per la creazione di siti web, che si tratti di semplici blog o di e-commerce. L’editor che utilizza consente di aggiungere, cancellare e spostare elementi all’interno delle pagine del tuo sito senza dover intervenire sul codice o avere alcuna conoscenza nel campo della programmazione.

Per chi ha bisogno di funzioni più avanzate o di un maggiore controllo sul design del sito, questa piattaforma potrebbe non rappresentare la scelta migliore.

Quanto costa Wix?

Wix offre pacchetti competitivi rispetto ad altri website builder. Se non hai esigenze particolarmente impegnative e vuoi iniziare con la versione gratuita, potrai effettuare l’upgrade in qualsiasi momento. Usando Wix gratuitamente, compariranno degli annunci pubblicitari sui siti creati. Se desideri evitare le pubblicità, vendere beni e servizi o utilizzare un dominio personalizzato, allora dovrai passare a un piano a pagamento. I pacchetti per sito web vanno dai 5,50€ ai 29€ al mese, mentre i pacchetti Business & eCommerce dai 20€ a 44€ al mese. Queste tariffe si riferiscono a contratti con fatturazione annuale, mentre scegliendo di impegnarsi per due anni i prezzi variano da 5€ a 26€ (sito web) e da 18€ a 36€ (Business & eCommerce).

Forbes Advisor informa i suoi lettori a scopo puramente educativo. Data l'unicità della situazione finanziaria di ciascun utente, i prodotti e i servizi da noi recensiti potrebbero non risultare adatti alle esigenze di ognuno dei nostri lettori. Non offriamo servizi di consulenza finanziaria, di advisory o di intermediazione, né raccomandiamo o consigliamo ai singoli di acquistare o vendere particolari azioni o titoli. Le informazioni relative alla performance di un asset finanziario possono subire variazioni rispetto al momento della loro pubblicazione. L’andamento registrato in passato da titoli e azioni non è indicativo rispetto al futuro.