Le migliori piattaforme di trading per principianti: classifica 2024

Editor

Pubblicato: 31/05/2024, 02:04 pm

Nota della redazione: Forbes Advisor potrebbe guadagnare una commissione sulle vendite realizzate dai partner grazie ai link contenuti in questa pagina. Le opinioni e le valutazioni dei nostri redattori non sono in alcun modo influenzate da tali accordi commerciali.

Dove e come investire online? Quali sono le migliori piattaforme per farlo? Se vuoi iniziare a prendere dimestichezza con gli investimenti, è probabile che tu stia cercando la migliore piattaforma di trading, che sia affidabile e sicura, semplice da usare e con commissioni basse o nulle.

Offerte da banche o broker online, le piattaforme di trading forniscono programmi software che consentono agli utenti di acquistare e vendere azioni, ETF e altri asset reali o CFD in autonomia, senza doversi rivolgere a un consulente finanziario. Ma il mercato è molto vasto, le truffe sono dietro l’angolo e la scelta può rivelarsi più difficile del previsto.

Per aiutarti nell’impresa, abbiamo analizzato e valutato decine di piattaforme di trading per individuare quelle più adatte ai principianti. Nella nostra classifica trovi le piattaforme autorizzate da Consob a operare in Italia che hanno ottenuto il punteggio maggiore per aspetti come la facilità d’uso, la gamma di investimenti, la presenza di misure di protezione e materiali educativi, i costi e le commissioni, le recensioni dei clienti e i requisiti di accesso. Per i dettagli, consulta la Metodologia.

Ti interessa investire in criptovalute? Scopri la classifica delle migliori app crypto per i principianti

Perché puoi fidarti di Forbes Advisor

Il team di Forbes Advisor si impegna a fornirti classifiche, recensioni e informazioni imparziali mantenendo la più assoluta indipendenza editoriale. Utilizziamo dati dei prodotti, metodologie strategiche e approfondimenti di esperti per realizzare contenuti che ti aiutino a prendere decisioni di acquisto consapevoli e adatte alle tue esigenze.

{{ showMobileIntroSection ? 'Read Less': 'Read More' }}

7 migliori piattaforme di trading per principianti (2024)


Piattaforma Licenza Conto demo Deposito minimo Assistenza clienti Punteggio Forbes Advisor Leggi di più
Capital.com FCA, ASIC, SCB e CySEC ✔️ 20€ Chat 24/7 Email Telefono WhatsApp 4.8 Scopri di più
Trading 212 CySEC FCA FSC ✔️ 10€ Chat 24/7 Email 4.7 Scopri di più
Interactive Brokers SEC FCA ✔️ 0€ Telefono Email Chat 24/6 4.5 Scopri di più
eToro CIF CySEC FCA ✔️ 50€ Ticket Chat 24/5 4.4 Investi ora Sul sito web di eToro
XTB FCA KNF CySEC FSC ✔️ 0€ Email Chat 24/5 Telefono 4.4 Passa a XTB sul sito XTB
AvaTrade CySEC e vari enti nazionali (KFN, ASIC, FSCA, FRSA ecc.) ✔️ 100€ Chat (account manager personale), Email, Telefono, WhatsApp 4.4 Registrati ora sul sito Avatrade
Scalable Capital BaFin 1€ Telefono Email Chat 4.3 Inizia ora sul sito Scalable.capital

Capital.com

Capital.com
4.8
Our ratings take into account a product's rewards, fees, rates and other category-specific attributes. All ratings are determined solely by our editorial team.

Investimenti

2.700+ Azioni, Crypto, ETC, ETF, ETN, Futures, Obbligazioni, Opzioni

Conto demo

Sì, 1.000$

Deposito minimo

20€ [value light] 250€ con bonifico bancario

Capital.com

Investimenti

2.700+ Azioni, Crypto, ETC, ETF, ETN, Futures, Obbligazioni, Opzioni

Conto demo

Sì, 1.000$

Deposito minimo

20€ [value light] 250€ con bonifico bancario

Pro e Contro
  • Vasta gamma di materiali didattici gratuiti
  • Buona sezione con notizie, analisi di mercato e approfondimenti
  • Deposito a zero commissioni
  • No costo prelievi
  • Spread basso su trading
  • Servizio clienti disponibile anche su WhatsApp e Telegram
  • L’app sugli store ha un’ottima valutazione
  • Interfaccia meno facile e intuitiva di altre piattaforme in lista
  • Conto demo di importo minore
  • Non fa da sostituto d’imposta
  • Non offre interessi sul deposito
Perché l’abbiamo scelta?

Capital.com (recensione) offre una buona gamma di investimenti e mette a disposizione un conto demo gratuito, ideale per chi vuole fare pratica senza rischi. Le commissioni di trading e lo spread sono competitivi, e il deposito minimo richiesto è basso, rendendo Capital.com accessibile anche a chi inizia con capitali limitati.

La piattaforma è intuitiva e semplice da usare, e offre una sezione ricca di risorse educative, tra cui contenuti didattici e video. I grafici e i trend sono facilmente utilizzabili.

Un altro punto di forza è l’assistenza clienti, disponibile attraverso diversi canali, inclusa una chat attiva 24/7, garantendo supporto immediato in qualsiasi momento. Infine, le ottime recensioni su Trustpilot e sugli App Store confermano la sua validità. Nel complesso, Capital.com rappresenta la scelta ideale per chiunque desideri iniziare il proprio percorso nel mondo del trading.

Trading 212

Trading 212
4.7
Our ratings take into account a product's rewards, fees, rates and other category-specific attributes. All ratings are determined solely by our editorial team.

Investimenti

7.000+ azioni ed ETF

Conto demo

Sì, 50.000$

Deposito minimo

10€

Trading 212

Investimenti

7.000+ azioni ed ETF

Conto demo

Sì, 50.000$

Deposito minimo

10€

Pro e Contro
  • Consente di acquistare azioni frazionate a partire da 1€
  • Deposito minimo basso
  • Nessuna commissione di negoziazione o di custodia
  • Depositi gratuiti via bonifico e altri metodi fino a 2.000 euro
  • Offre interessi sulle somme depositate
  • Assistenza 24/7
  • Commissione di cambio più alta di alcuni competitor
  • Ricerca disponibile limitata
  • Non c’è un numero di telefono per l’assistenza clienti
  • Non fa da sostituto d’imposta
Perché l’abbiamo scelta?

Trading 212 è una fintech britannica che offre un’applicazione di trading senza commissioni. Tra i punti di forza troviamo la possibilità di investire in azioni frazionate a partire da 1 euro e di guadagnare interessi sulle somme depositate non investite, senza requisiti minimi o massimi di saldo. Nello specifico, offre questa funzionalità per 13 valute diverse, tra cui USD, EUR e GBP.

I clienti di Trading 212 possono accedere all’assistenza tramite l’app e la chat, ma non esiste una linea telefonica. Tuttavia, quando abbiamo testato il servizio di chat online, abbiamo ricevuto una risposta rapida e un eccellente livello di informazioni in risposta alle nostre domande.

Nel complesso, Trading 212 combina commissioni basse con una buona scelta di investimenti. È anche la piattaforma più economica per il trading di azioni all’estero, grazie alla bassa commissione di cambio. Tuttavia, gli investitori troveranno relativamente poco in termini di ricerca sugli investimenti, per cui questa opzione potrebbe essere la migliore per coloro che si sentono sicuri di scegliere i propri investimenti senza bisogno di una guida.

Interactive Brokers

Interactive Brokers
4.5
Our ratings take into account a product's rewards, fees, rates and other category-specific attributes. All ratings are determined solely by our editorial team.

Investimenti

Azioni, ETF, CFD Crypto ETC, ETN, Fondi, Futures, Opzioni

Conto demo

Sì, 1.000.000$

Deposito minimo

0€

Interactive Brokers

Investimenti

Azioni, ETF, CFD Crypto ETC, ETN, Fondi, Futures, Opzioni

Conto demo

Sì, 1.000.000$

Deposito minimo

0€

Pro e Contro
  • Non ci sono commissioni per inattività
  • Ampia gamma di strumenti negoziabili
  • Conto demo di importo maggiore, disponibile su app e sito web
  • Non prevede commissioni sul deposito
  • Zero commissioni di gestione e sui prelievi
  • Cambio valuta più conveniente rispetto ai competitor
  • Meno semplice e intuitiva di altre piattaforme in elenco
  • Non opera in regime amministrato
  • Alcuni contenuti del sito sono solo in lingua inglese
  • Commissioni di trading elevate
  • Tariffario confuso
  • Voto basso su Trustpilot
Perché l’abbiamo scelta?

Lo statunitense Interactive Brokers è una delle più grandi società di intermediazione mobiliare al mondo, con un capitale azionario di quasi 15 miliardi di dollari. Fondata quasi 50 anni fa, oggi opera in 150 paesi, offrendo una gamma molto ampia di azioni e altri strumenti di negoziazione. Non è la piattaforma più semplice e intuitiva, e alcuni strumenti e funzionalità possono confondere gli investitori meno esperti. Le commissioni di trading, inoltre, sono più alte rispetto alla maggior parte dei nomi nella nostra lista. Tuttavia, alcune caratteristiche, come la presenza di un conto demo fino a 1 milione di dollari con cui esercitarsi nel trading senza rischi, l’assenza di deposito minimo per investire e di commissioni di deposito e prelievo fanno di Interactive Brokers un’opzione da considerare. Inoltre, la piattaforma offre agli utenti risorse educative e contenuti didattici soddisfacenti, insieme a un’assistenza clienti raggiungibile sia tramite chat (attiva 6 giorni su 7, 24 ore su 24) che tramite telefono.

eToro

eToro
4.4
Our ratings take into account a product's rewards, fees, rates and other category-specific attributes. All ratings are determined solely by our editorial team.

Investimenti

3.000+ Azioni, ETF, Crypto, Indici, Materie Prime, Forex

Conto demo

Sì, 100.000$

Deposito minimo

50€ (o 500$ se con bonifico)

eToro
Investi ora

Sul sito web di eToro

Investimenti

3.000+ Azioni, ETF, Crypto, Indici, Materie Prime, Forex

Conto demo

Sì, 100.000$

Deposito minimo

50€ (o 500$ se con bonifico)

Pro e Contro
  • Trading di azioni con commissioni competitive
  • Consente l’acquisto di azioni frazionate
  • Interfaccia semplice e intuitiva
  • Ampia gamma di strumenti di investimento
  • Disponibile anche un wallet di criptovalute
  • Funzionalità social e risorse educative
  • Permette di fare copy trading
  • Offre interessi sui depositi
  • Commissione di conversione del cambio dello 0,5%
  • Commissione di prelievo di 5$
  • Costi di inattività
  • Deposito minimo alto se si sceglie il bonifico
  • Nessun supporto telefonico
Perché l’abbiamo scelta?

eToro (recensione) è stata fondata nel 2007 con l’obiettivo di creare una community online per gli investitori e conta circa 30 milioni di utenti. Non addebita commissioni di negoziazione ma prevede una serie di altre commissioni. Offre un conto demo e strumenti di trading come stop loss, ordine limite e trading con leva. Una delle caratteristiche distintive di eToro è il copy trading, ossia una forma di trading dove si possono copiare le operazioni di trader esperti. È ideale per i principianti perché permette di imparare osservando e seguendo le strategie di trader professionisti.

Tuttavia il conto è detenuto in dollari USA e ai clienti italiani viene addebitata una commissione di conversione valutaria dell’1,5% al momento del deposito fondi. Questa commissione è azzerata se si apre anche un conto eToro Money (gratuito) e si convertono i fondi in dollari prima di trasferirli sul conto.

XTB

XTB
4.4
Our ratings take into account a product's rewards, fees, rates and other category-specific attributes. All ratings are determined solely by our editorial team.

Investimenti

3.500+ Azioni, Crypto CFD, ETF, Forex, Indici, Materie Prime

Conto demo

Sì, 100.000$

Deposito minimo

XTB
Passa a XTB

sul sito XTB

Investimenti

3.500+ Azioni, Crypto CFD, ETF, Forex, Indici, Materie Prime

Conto demo

Sì, 100.000$

Deposito minimo

Pro e Contro
  • Conto demo gratis per 30 giorni
  • Deposito minimo non richiesto
  • Accesso a una vasta gamma di mercati
  • Accesso gratuito a corsi formativi e scuola di trading
  • Commissioni e spread bassi
  • 0% commissioni su azioni ed ETF per volumi mensili fino a 100.000€
  • Paga interessi sui fondi non investiti e detenuti sul conto
  • Possibilità di creare piani di accumulo ETF con somme molto basse
  • Servizio clienti online anche in italiano
  • Assistenza clienti in italiano non disponibile sabato e domenica
  • Trading principalmente tramite CFD
  • No social trading o copy trading
  • Presenti commissioni di deposito
Perché l’abbiamo scelta?

XTB (recensione) è una piattaforma di trading specializzata in CFD e FX che consente l’accesso a centinaia di mercati globali, tra azioni, valute, indici, materie prime, ETF e criptovalute. L’abbiamo trovata facile da usare, reattiva e ricca di funzionalità che aiutano anche l’utente meno esperto a raggiungere i propri obiettivi di investimento. Grazie alla prova gratuita di 30 giorni, ai contenuti educativi gratuiti come ebook, video corsi e webinar settimanali, e all’assenza di commissioni su azioni ed ETF reali, è la soluzione ideale per chi si approccia al mondo del trading online.

AvaTrade

AvaTrade
4.4
Our ratings take into account a product's rewards, fees, rates and other category-specific attributes. All ratings are determined solely by our editorial team.

Investimenti

600+ Azioni, Criptovalute, ETF, Forex, Indici, Materie Prime, Obbligazioni

Conto demo

Sì, 10.000€

Deposito minimo

100€

AvaTrade
Registrati ora

sul sito Avatrade

Investimenti

600+ Azioni, Criptovalute, ETF, Forex, Indici, Materie Prime, Obbligazioni

Conto demo

Sì, 10.000€

Deposito minimo

100€

Pro e Contro
  • Broker multipremiato
  • Ottime recensioni su Trustpilot e sugli app store
  • Commissioni di trading e spread competitivi
  • Assistenza clienti tramite telefono in italiano e su WhatsApp
  • Offre il copy trading
  • Numero di azioni inferiore ad altri competitor
  • Disponibile solo trading tramite CFD
  • Non offre interessi sulle somme depositate
  • Prevede un requisito minimo di deposito
Perché l’abbiamo scelta?

AvaTrade, con sede centrale a Dublino, è un broker nato più di 16 anni fa. Si rivolge a trader di tutti i livelli di esperienza.

Affidabile e regolamentato, negli anni ha ricevuto diversi premi da enti e riviste del settore. Gode di una buona reputazione online (su Trustpilot ha un punteggio alto) e rispetta i requisiti normativi in molti paesi, dal Nord America all’Europa, fino ai mercati asiatici. È focalizzata su forex e CFD, quindi è adatta a chi è interessato a questi strumenti.

AvaTrade ha spread competitivi, un’interfaccia semplice e intuitiva e offre diverse funzionalità innovative, tra cui il copy trading, disponibile con depositi a partire da 100 dollari.
Gli utenti hanno a disposizione diverse piattaforme di trading tra cui scegliere a seconda delle loro esigenze e preferenze, tra cui la sua piattaforma proprietaria AvaTradeGO.

Inoltre, AvaTrade fornisce una vasta gamma di risorse educative adatte sia ai neofiti che agli operatori più esperti. Le risorse didattiche comprendono video tutorial, articoli, webinar e analisi di mercato quotidiane, progettate per arricchire le competenze e conoscenze nel trading.

Scalable Capital

Scalable Capital
4.3
Our ratings take into account a product's rewards, fees, rates and other category-specific attributes. All ratings are determined solely by our editorial team.

Investimenti

Azioni, Certificati, Crypto, ETF, Fondi, Forex, Materie Prime, PAC

Conto demo

No

Deposito minimo

1€

Scalable Capital
Inizia ora

sul sito Scalable.capital

Investimenti

Azioni, Certificati, Crypto, ETF, Fondi, Forex, Materie Prime, PAC

Conto demo

No

Deposito minimo

1€

Pro e Contro
  • Piani di accumulo illimitati su ETF e azioni
  • Funzionalità di robo advisory
  • Ampia gamma di strumenti di investimento
  • Offre un interesse sul deposito non investito
  • Frazioni di azioni disponibili
  • Opera in regime dichiarativo
  • Conto demo non disponibile
  • Assistenza via live chat dal lunedí al venerdí 9-17
Perché l’abbiamo scelto?

Scalable Capital (recensione) è un broker online anglo-tedesco regolamentato dalla BaFin (l’autorità di regolamentazione finanziaria per la Germania). Offre tre modelli di portafoglio, tra cui uno gratuito, oltre 2.000 piani di accumulo senza costi, e interessi sui depositi. Chi cerca un conto d’investimento che funga anche da risparmio, quindi, può trovare in Scalable un valido broker per ottenere dei rendimenti sui depositi.

La piattaforma è chiara e facile da usare sia nella versione web che da app, cosa che la rende ideale anche per gli investitori alle prime armi.

I trader principianti possono trovare in Scalable Capital una valida piattaforma per iniziare a muovere i primi passi nel mondo del trading in modo sicuro, grazie alle commissioni competitive, l’accesso a un’ampia gamma di mercati e strumenti finanziari e l’interfaccia semplice. Per gli investitori attivi ci sono molti strumenti e funzionalità come ordini stop loss e take profit, analisi tecnica e fondamentale.

Infine, pur non essendo ancora un robo advisor nell’accezione più pura del termine poiché non prevede la costruzione automatizzata del portafoglio e non offre consulenza finanziaria, Scalable Capital consente ai suoi utenti di utilizzare i suoi portafogli proprietari progettati da gestori esperti e creare, a partire da questi, i propri portafogli per ottenere risultati migliori. Per questo è risultato il miglior robo advisor nel 2024 secondo Forbes Advisor.

Metodologia

Il team di Forbes Advisor Italia ha condotto una ricerca su 16 piattaforme d’investimento disponibili in Italia. Abbiamo verificato che godessero delle licenze da parte dei principali enti regolatori in Europa e nel mondo e che apparissero negli elenchi Consob delle imprese di investimento.

Abbiamo già stilato la classifica delle migliori piattaforme di trading e quella dei migliori conti di trading, ma in questa sede ci siamo focalizzati sulle caratteristiche che rendono le piattaforme più adatte ai principianti. I punteggi sono stati dunque assegnati tenendo conto di ben 18 criteri di valutazione:

  • Strumenti di investimento disponibili
  • Numero di azioni in cui si può investire
  • Presenza di un conto demo per iniziare a fare trading senza rischiare capitale reale
  • Costi di iscrizione
  • Deposito minimo
  • Percentuale di fee sul deposito
  • Interessi sul deposito
  • Commissione di trading azionario
  • Commissioni di custodia
  • Costo prelievi
  • Costo cambio valuta
  • Presenza di strumenti di analisi come trend e grafici
  • Presenza di risorse educative, contenuti didattici, guide, articoli che aiutino a capire il mercato e il suo andamento
  • Accesso e qualità dell’assistenza clienti
  • Interfaccia facile e intuitiva
  • Voto Trustpilot
  • Voto app su App Store
  • Voto app su Google Play Store

Tutti i dati sono stati raccolti a maggio 2024.

Nota: Giulio Pirrone ha contribuito alla ricerca dati per Forbes Advisor Italia.


Domande frequenti

Come iniziare a fare trading da zero?

Prima di iniziare a fare trading è importante conoscere i rischi, i diversi tipi, gli strumenti e le strategie di trading, per scegliere quelli più adatti alle proprie esigenze. Le piattaforme di trading sono un modo conveniente e semplice per investire. Qui puoi iniziare a fare pratica con un conto demo e cominciare con piccole somme.

Gli utenti, dopo aver aperto un conto, possono visualizzare i prezzi e le quotazioni dei titoli finanziari, inserire ordini di acquisto e vendita e usufruire della varietà di funzioni e strumenti messi a disposizione per prendere decisioni di investimento informate. Leggi di più su come investire.

Quanto guadagna un trader principiante?

Secondo uno studio della Financial Industry Regulatory Authority (FINRA), il profitto medio giornaliero per i trader nel 2020 è stato di 13.000$, ma la cifra che un trader principiante può guadagnare dipende da una serie di variabili, tra cui il suo capitale iniziale, la sua tolleranza al rischio, la sua strategia, le sue abilità e i mercati. Le azioni, ad esempio, sono generalmente asset class più redditizie, con un rendimento medio pari al 10% annuo. Ma ottenere profitti con il trading giornaliero è molto più difficile rispetto alla strategia a lungo termine (cosiddetta “compra e tieni”), senza considerare che comporta rischi aggiuntivi. Diversi studi suggeriscono che oltre il 95% degli utenti perde denaro facendo day trading. Inoltre, mantenere un investimento più a lungo consente anche di incassare i dividendi, se la società li paga. In alternativa puoi anche investire in ETF ad alto dividendo. Per saperne di più, leggi: Trader, cosa fa e quanto guadagna

Quanti soldi ci vogliono per fare trading?

In generale, si può fare trading partendo con piccole somme. Molti broker online offrono la possibilità di aprire un conto con un deposito minimo di 10, 50, 100 o 200 euro. Questo significa che è possibile iniziare a investire con pochi soldi, senza dover rischiare di perdere grandi quantità di denaro. Leggi anche: I migliori conti demo per il trading

Qual è il tipo di trading online più adatto per un principiante?

Il trading di azioni può essere un buon punto di partenza per un principiante che vuole iniziare a investire, purché si costruisca un portafoglio diversificato e si utilizzino strumenti come ordini stop loss e take profit per gestire meglio il rischio e mitigarlo. Alcune piattaforme consentono di comprare azioni frazionate con importi irrisori, il che aiuta gli investitori con budget limitato ad accedere a titoli molto costosi e ad investire gradualmente il proprio capitale. Altri strumenti di investimento adatti ai principianti sono gli ETF, che offrono un modo semplice, più conveniente e diversificato per investire in vari settori e mercati. Leggi anche: Come creare il portafoglio di investimenti ideale

Qual è la migliore piattaforma per iniziare a fare trading online?

La piattaforma online migliore per un principiante dipende da una serie di fattori, tra cui gli obiettivi di investimento, il profilo di rischio e le conoscenze finanziarie di quella persona. Secondo l’indagine di Forbes Advisor, che ha tenuto conto di fattori come la varietà di strumenti negoziabili, il deposito minimo richiesto, la facilità d’uso della piattaforma, la presenza di un conto demo per fare pratica senza rischi e di risorse educative, le 3 migliori piattaforme di trading per principianti sono Capital.com, Trading 212 e Interactive Brokers.


Forbes Advisor informa i suoi lettori a scopo puramente educativo. Data l'unicità della situazione finanziaria di ciascun utente, i prodotti e i servizi da noi recensiti potrebbero non risultare adatti alle esigenze di ognuno dei nostri lettori. Non offriamo servizi di consulenza finanziaria, di advisory o di intermediazione, né raccomandiamo o consigliamo ai singoli di acquistare o vendere particolari azioni o titoli. Le informazioni relative alla performance di un asset finanziario possono subire variazioni rispetto al momento della loro pubblicazione. L’andamento registrato in passato da titoli e azioni non è indicativo rispetto al futuro.