KuCoin crypto exchange: recensione 2024

Collaboratore,  Editor

Aggiornato: 13/02/2024, 09:11 am

Giulia Adonopoulos
editor

Revisione di

Nota della redazione: Forbes Advisor potrebbe guadagnare una commissione sulle vendite realizzate dai partner grazie ai link contenuti in questa pagina. Le opinioni e le valutazioni dei nostri redattori non sono in alcun modo influenzate da tali accordi commerciali.

KuCoin è un crypto exchange che consente di negoziare più di 700 token. Le funzionalità complete e le commissioni vantaggiose di KuCoin fanno della piattaforma una soluzione particolarmente apprezzata dai trader di criptovalute più esperti. Si tratta infatti di un exchange meno adatto ai principianti. KuCoin offre commissioni contenute, comprese tra lo 0,10% e lo 0,30% dell’importo investito, ma non figura nell’elenco OAM degli exchange autorizzati a operare in Italia. Al netto di questo svantaggio, KuCoin è particolarmente convincente per quanto riguarda il trading di altcoin.

Pro

  • Ampia selezione di criptovalute negoziabili
  • Commissioni di trading competitive
  • Sconti sul volume delle commissioni
  • Diversi modi per ottenere ricompense
  • Funzionalità avanzate come il trading con margine e di futures

Contro

  • KuCoin non ha una licenza per operare in Italia
  • I fondi custoditi sulla piattaforma non sono assicurati
  • Ha subito un grave attacco informatico nel 2020
KuCoin crypto exchange
4.5
Our ratings take into account the card’s rewards, fees, rates along with the card’s category. All ratings are determined solely by our editorial team.
Commissioni
0,1% maker fee / 0,3% taker fee
Crypto disponibili
700+
Sede
Seychelles

Sfrutta il sapere sui cryptoasset di milioni di utenti eToro

I cryptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna protezione dei consumatori. Potrebbero essere soggetti a imposte sugli utili.


Compra crypto

Sul sito web di eToro

KuCoin: cos’è?

Lanciato a settembre 2017, KuCoin è un exchange di criptovalute che offre oltre 700 asset digitali. Si tratta di una piattaforma rivolta soprattutto agli investitori esperti di criptovalute, sia per l’ampia offerta di crypto sia per gli strumenti e le funzionalità di trading avanzato, come il trading a margine, di futures, lo staking e i prestiti.

KuCoin è attualmente uno dei primi 10 migliori exchange di criptovalute, secondo CoinMarketCap.

KuCoin è sicuro?

Prima di aprire un conto su KuCoin, è fondamentale comprendere un aspetto di grande importanza: nonostante sia accessibile in oltre 200 paesi, KuCoin non è soggetto a regolamentazione nella maggior parte di essi, comprese le più importanti aree geografiche come l’Europa, gli Stati Uniti, il Regno Unito e l’Australia, né è autorizzato a operare in Italia.

Dallo scorso luglio, tutti gli operatori del settore delle criptovalute non accreditati nel registro OAM (Organismo Agenti e Mediatori) sono sostanzialmente considerati abusivi in Italia. La Consob ha inoltre inserito KuCoin in un elenco di piattaforme sul cui uso grava un avviso ai consumatori. La lista comprende operatori segnalati da autorità di vigilanza estere, oltre che dalla stessa Consob, che offrono servizi di investimento senza le necessarie autorizzazioni, ma nei confronti delle quali non sono ancora stati presi provvedimenti.

L’exchange è stato inserito inoltre in una lista di avvertimento nel Regno Unito e segnalato dalla Banca Centrale Olandese per transazioni non registrate nei Paesi Bassi. Questi elementi, pur non comportando alcun divieto di utilizzo di KuCoin, introducono una serie di rischi e complessità.

KuCoin è comunque una piattaforma attenta alla sicurezza, che sottopone regolarmente i depositi a verifiche da parte di soggetti terzi e monitora attivamente gli indirizzi dei portafogli, segnalando i comportamenti sospetti.

La piattaforma ha sede nelle Seychelles dove ha ottenuto la licenza dalla FSA che consente di effettuare transazioni globali come quelle per lo scambio di asset digitali. È inoltre regolamentata a Malta (MFSA) e alle Isole Cayman (CIMA), pertanto ne è assicurata la conformità alle normative antiriciclaggio e antiterrorismo.

Nel 2020, tuttavia, KuCoin è stato vittima di un grave attacco informatico. In compenso, la piattaforma ha risarcito gli utenti delle criptovalute rubate. Sia per la mancanza di regolamentazione, sia in considerazione dell’attacco subito, ti consigliamo di conservare i tuoi token in un crypto wallet di cui sei proprietario.

Potrebbe interessarti: I migliori wallet crypto in Italia nel 2024 e Cosa sono gli hardware wallet?

KuCoin: costi e commissioni

KuCoin si basa su un modello di commissioni che prevede l’applicazione di tariffe taker e maker. Con un ordine maker si fornisce liquidità all’exchange di criptovalute, mentre la taker fee si applica al prelievo di liquidità. Le commissioni per gli ordini maker sono quindi più contenute rispetto a quelle previste per gli ordini taker.

KuCoin classifica le criptovalute in diverse categorie (A, B e C). Per le criptovalute di classe A si pagano le commissioni più contenute (si tratta delle criptovalute più conosciute, come Bitcoin o Ethereum), mentre per quelle di classe C si pagano le commissioni più elevate (ovvero per le crypto meno conosciute). Le commissioni variano a seconda della criptovaluta negoziata, ma sono comprese tra lo 0,10% e lo 0,30% dell’importo scambiato. Al crescere del volume di trading mensile, si riducono ulteriormente.

Per ulteriori informazioni, consulta le commissioni addebitate da KuCoin sulle varie criptovalute sul sito web dell’exchange.

KuCoin: depositi e prelievi fiat

KuCoin non è un exchange adatto ai principianti. Questo perché non è semplice acquistare criptovalute utilizzando gli euro.

In passato era possibile effettuare depositi diretti tramite bonifico SEPA (con una commissione pari a 0,70€) o con carta di credito (con una commissione pari al 3,8% dell’importo depositato). Tuttavia, queste funzioni non sono più disponibili.

Come acquistare criptovalute in euro su KuCoin

Per acquistare criptovalute in euro è possibile utilizzare l’opzione di acquisto diretto. Selezionando la quantità di criptovalute che si desidera acquistare, si viene accompagnati nella procedura di pagamento. In questo caso, le commissioni sono calcolate sotto forma di spread, per cui non sono facilmente consultabili. Vengono visualizzate solo durante il processo di acquisto e variano nel corso della procedura.

Non si tratta quindi di un deposito classico, ma di un acquisto diretto in euro. La situazione è simile per i pagamenti. È possibile ricevere euro sul proprio conto bancario solo tramite operazioni dirette.

Deposito e prelievo di criptovalute su KuCoin

Le criptovalute, invece, possono essere depositate e prelevate molto più facilmente. Il trasferimento di criptovalute su KuCoin non comporta alcun costo. I prelievi, invece, sono soggetti a commissioni.

Come avviene per la maggior parte degli exchange di criptovalute, per ritirare le crypto dal proprio conto KuCoin è quasi sempre necessario pagare una commissione. Ad esempio, attualmente la commissione applicata al prelievo di Bitcoin dalla piattaforma è pari a 0,0005 BTC, che al momento in cui scriviamo corrisponde a circa 21,78€.

Come aprire un conto KuCoin

Aprire un conto su KuCoin è molto semplice.: basta collegarsi al sito web dell’exchange di criptovalute e registrarsi con il proprio indirizzo email o tramite il numero di telefono.

Una volta completata la registrazione, avrai la possibilità di scegliere le tue impostazioni di sicurezza. Tra queste figurano la verifica dell’identità quando si accede o si effettuano transazioni, un codice per il trading e frasi di sicurezza anti-phishing.

Il codice per il trading è una sequenza di sei cifre creata dall’utente, da inserire dopo l’accesso per poter negoziare o prelevare criptovalute. Anche la frase di sicurezza anti-phishing scelta e impostata dall’utente stesso.

Sul conto KuCoin potrai infatti salvare una frase a tua scelta, che verrà riportata in tutte le email che ricevi da KuCoin o dopo ogni login. In questo modo potrai sempre sapere con esattezza se un’email proviene realmente dall’exchange.

Una volta impostate tutte le misure di sicurezza impiegate dal tuo account KuCoin potrai iniziare a fare trading di criptovalute.

Quali crypto puoi negoziare su KuCoin?

KuCoin supporta più di 700 token. Ecco le criptovalute più popolari tra quelle disponibili presso l’exchange:


Criptovaluta Disponibilità su KuCoin
Bitcoin (BTC)
Ethereum (ETH)
XRP (XRP)
Cardano (ADA)
Solana (SOL)
Dogecoin (DOGE)
Polkadot (DOT)
Polygon (MATIC)
TRON (TRX)

Consulta l’elenco completo delle criptovalute negoziabili presso KuCoin.

KuCoin recensioni

Gli utenti di KuCoin esprimono pareri contrastanti sull’exchange. Sulla piattaforma di recensioni Trustpilot, questo servizio di crypto trading ha ricevuto una valutazione complessiva di 1,5 su 5, sulla base di oltre 900 opinioni.

Uno degli aspetti più controversi riguarda la velocità di esecuzione degli ordini. Alcuni utenti riportano di aver subito perdite significative durante i momenti di alta volatilità a causa della lentezza della piattaforma.

Altri recensori criticano l’interfaccia dell’app di KuCoin, lamentando un layout confusionario che complica lo svolgimento delle operazioni di trading. Inoltre, diverse opinioni documentano le difficoltà riscontrate da chi desidera chiudere il proprio conto ed esprimono giudizi negativi riguardo al supporto fornito dall’assistenza clienti del servizio.

D’altro canto, diversi utenti elogiano KuCoin per le commissioni contenute e l’ampia selezione di crypto disponibili, consigliando l’exchange come alternativa affidabile a Binance. Sono molte anche le recensioni che giudicano positivamente i tempi richiesti dalla piattaforma per i depositi e i prelievi.

L’app KuCoin ha ricevuto valutazioni molto positive sia dagli utenti dell’App Store (4,7/5 in oltre 24.000 recensioni) che nel Play Store (4,3 /5 in oltre 172.000 recensioni).

Metodologia

Tra gennaio e febbraio 2024 il team editoriale e di ricerca di Forbes Advisor Italia ha analizzato più di 15 crypto exchange, tra i più popolari al mondo e in Italia, sia centralizzati che decentralizzati, per individuare i migliori sul mercato. La valutazione si è basata su caratteristiche e aspetti importanti come la gamma di asset digitali disponibili, il volume di scambi, le commissioni di trading e gli altri costi, la sicurezza, le funzionalità di trading per gli utenti avanzati, l’assistenza clienti, la semplicità d’uso, la sicurezza e la reputazione (opinioni e recensioni degli utenti). A ogni criterio è stato attribuito un peso e dalla media ponderata di tutti i voti è emersa una classifica con gli exchange valutati su una scala da 1 a 5.

Perché puoi fidarti di Forbes Advisor

Il team di Forbes Advisor si impegna a fornirti classifiche, recensioni e informazioni imparziali mantenendo la più assoluta indipendenza editoriale. Utilizziamo dati dei prodotti, metodologie strategiche e approfondimenti di esperti per realizzare contenuti che ti aiutino a prendere decisioni di acquisto consapevoli e adatte alle tue esigenze.

Scopri la classifica Forbes Advisor dei migliori exchange di criptovalute nel 2024.

Domande frequenti su KuCoin

A cosa serve KuCoin?

KuCoin è un grande exchange di criptovalute che offre la possibilità di acquistare, vendere e scambiare criptovalute. KuCoin applica commissioni di trading molto basse rispetto agli altri exchange, il cui valore parte dallo 0,10% per transazione. Queste commissioni vengono inoltre ridotte al crescere dei volumi delle transazioni

Dove ha sede KuCoin?

KuCoin ha sede alle Seychelles, ma è disponibile anche in Europa e in tutte le principali aree geografiche.

Come si acquista su KuCoin?

Per acquistare crypto su KuCoin segui questi passaggi:

  1. Apri il tuo account KuCoin utilizzando il tuo indirizzo email/numero di cellulare, specifica il paese di residenza e crea una password sicura
  2. Utilizza l’autenticazione 2FA di Google, imposta un codice anti-phishing e una password di trading
  3. Verifica il tuo account fornendo i tuoi dati personali e un documento d’identità in corso di validità
  4. Aggiungi un metodo di pagamento è stato verificato (carta di credito/debito o conto bancario)
  5. Digita il ticker della crypto che vuoi acquistare, scegli quantità e conferma l’ordine.
Forbes Advisor informa i suoi lettori a scopo puramente educativo. Data l'unicità della situazione finanziaria di ciascun utente, i prodotti e i servizi da noi recensiti potrebbero non risultare adatti alle esigenze di ognuno dei nostri lettori. Non offriamo servizi di consulenza finanziaria, di advisory o di intermediazione, né raccomandiamo o consigliamo ai singoli di acquistare o vendere particolari azioni o titoli. Le informazioni relative alla performance di un asset finanziario possono subire variazioni rispetto al momento della loro pubblicazione. L’andamento registrato in passato da titoli e azioni non è indicativo rispetto al futuro.